Visualizza articoli per tag: clandestini
Cancellazione del reato di clandestinità. E’ scontro politico
ROMA - La cancellazione definitiva da parte del governo del reato di immigrazione clandestina, come votato in Parlamento, ha sollevato un coro di polemiche. In primis, quelle della Lega che annuncia “barricate in Parlamento e poi nelle piazze con un referendum, contro questa vergogna”, come scrive su Facebook il leader della Lega Matteo Salvini.
Teatro Roma. “Clandestini”: risate e riflessioni in un Mondo alla rovescia. Recensione
ROMA – E se una mattina ci svegliassimo e il Mondo che siamo abituati a conoscere non esistesse più? È il 2031 e l’Occidente è piegato da una profonda crisi petrolifera che lo fa regredire paurosamente.
Immigrazione. Io sto con la sposa. Da Lampedusa alla Svezia contro l'espulsione
NAPOLI - Chi chiederebbe mai i documenti ad una sposa? Se lo sono domandati Gabriele del Grande, scrittore e autore del blog “Fortress Europe”, Khaled Soliman Al Nassiry, poeta siriano ed Antonio Augugliaro, videoartista e la risposta è stata: nessuno o quasi.
Grillo e Casaleggio sconfessano senatori su emendamento clandestini
ROMA - E' scontro duro nel Movimento 5 stelle. I vertici del Movimento, infatti, hanno sconfessato l'operato dei senatori stellati che hanno presentato l'emendamento al ddl sulla messa prova, approvato ieri anche con i voti di Pd e Sel in commissione Giustizia a palazzo Madama, per l'abrogazione del reato di clandestinità.
“Da oggi i media torneranno a chiamare clandestini i migranti?…”
ROMA - Questa la domanda che ci ha posto un vecchio amico, mentre ascoltavamo le parole di Francesco a Lampedusa. Non vi è dubbio che i vecchi vizi, specchio di un modo di essere e di pensare, non spariranno, oppure si ripresenteranno in forme più subdole. Eppure il gesto di ieri, anche per i non credenti, è stato salutare, perché ha rimesso al centro dei cuori, delle menti, della politica e dei media, temi e persone che, in questo ventennio, erano state confinate ai margini delle periferie, anche di quelle televisive.
Berlusconi salvato dai sostenitori dell’eutanasia
ROMA - È l’ora dei commenti e delle domande: di che morte morirà questo Governo? Esclusa la morte “naturale” questa volta sono stati proprio i sostenitori dell’eutanasia a non volere staccare la spina al moribondo Berlusconi e così , con un colpo da gran maestri hanno votato.
Eutanasia e suicidio etico
ROMA - Monicelli ha scompigliato le carte della società civile, e strani esseri che si nutrono di nulla sono stati stanati dai loro ricettacoli dalla forza di questo perturbante accadimento.
Ecco lo spot a favore dell'eutanasia che ha provocato dure polemiche
MILANO - Da qualche giorno è partito lo spot a favore dell'eutanasia creato dall'associazione Exit international.