Visualizza articoli per tag: condanna
Egitto. Leader sindacato condannati a 2 anni di carcere
IL CAIRO - Tre leader del sindacato egiziano dei giornalisti sono stati condannati a due anni di carcere per aver nascosto colleghi ricercati nella sede dell'organizzazione.
Condanna Keywan Karimi. I cinegiornalisti si mobilitano per il regista
Keywan Karimi è un regista iraniano condannato a sei anni di carcere e 200 frustate per un film mai girato. A poche ore dalla visita in Italia del Presidente della Repubblica Islamica Iraniana, Hassan Rouhani, anche i Giornalisti Cinematografici Italiani si mobilitano contro la condanna dell’artista. Giovedì 12, alla Casa del Cinema di Roma, ore 11: “Nel suo caso una censura inaccettabile e un attacco alla libertà personale”
Alitalia. Cimoli e Mengozzi condannati. Ora risarciscano i lavoratori licenziati
ROMA - Sono arrivate le condanne in primo grado per Cimoli e Mengozzi, oltre che per altri dirigenti responsabili delle politiche finanziarie dell'Alitalia, ma sono comunque pochi anni di prigione che questi signori non si faranno ma.
Meridiana. Il giudice condanna la compagnia per comportamento anti sindacale
OLBIA - Mentre è in corso il terzo appuntamento al Ministero del Lavoro a Roma per la vertenza Meridiana sul caso dei 1634 esuberi, è arrivata per la compagnia sarda la condanna da parte del Giudice di Tempio Pausania per condotta anti sindacale (ex art. 28), presentata dal legale Alessandro Meloni.
Monsanto condannata. Deve pagare 93 milioni di dollari per aver avvelenato i cittadini
ROMA - Grande vittoria per i cittadini della cittadina di Nitro nel West Virginia. La Corte Suprema infatti ha stabilito che la multinazionale americana di biotecnologie Monsanto dovrà pagare 93 milioni di dollari per aver avvelenato i cittadini con la diossina. In realtà, la decisione era già stata presa l'anno scorso, ma i dettagli sono stati resi noti solo recentemente.
Meriam è libera. L'oscurantismo va combattuto con il dialogo
Meriam è libera. Atterra oggi in Italia, con il marito, i figli Martin, due anni, e Maya nata lo scorso 27 Maggio in carcere. Ad accoglierla il premier Renzi, sua moglie Agnese ed il ministro Federica Mogherini. L’Italia si è battuta in prima linea per scongiurare la pena di morte cui lo scorso 12 Maggio Meriam Yahia Ibrahim Ishag, 27 anni sudanese cristiana, era stata condannata per apostasia ed adulterio.
Ilva. 15 morti per amianto, 27 condanne per 189 anni, una assoluzione
Il giudice della II Sezione Penale del Tribunale di Taranto Simone Orazio ha così condannato in primo grado a complessivi 189 anni di carcere gli imputati per disastro ambientale ed omicidio colposo
Monito del Pg. Se Berlusconi diffamerà le toghe revoca dell’affidamento
MILANO - Il parere del Pg ieri sull'affidamento ai servizi sociali per Silvio Berlusconi conteneva anche un monito per il condannato. Nel caso che l'ex premier dovesse diffamare i singoli giudici, l' affidamento potrà essere revocato. In udienza, il magistrato che aveva esordito dicendo "non siamo né angeli vendicatori né angeli custodi, ma siamo qui per fare applicare la legge", ha mostrato un articolo in cui Berlusconi aveva parlato di "mafia di giudici".
Repressione d'Egitto. Confermate condanne di tre attivisti
IL CAIRO - Una corte d’appello del Cairo ha confermato oggi la condanna di tre attivisti che avevano preso parte a una manifestazione “non autorizzata”.
Enzo Tortora, un uomo perbene
Storia dell’incredibile errore giudiziario che causò la morte del celebre giornalista
“Dunque, dove eravamo rimasti?”
(Enzo Tortora, 1987)