Visualizza articoli per tag: corte dei conti
Corte Conti Lazio, danni per 35 milioni di euro
ROMA - "La sezione nel 2016 ha emesso condanne per danni erariali per oltre 35 milioni di euro per le sole fattispecie verificatesi nel Lazio, ma si deve ritenere che tale cifra costituisca solo la punta dell'iceberg del pregiudizio derivante dalla mala gestione”.
Banche. Codacons, esposto a Corte dei Conti, aprire un’indagine
ROMA - Il Codacons presenterà domani un esposto alle Corti dei Conti delle regioni sedi delle quattro banche salvate dal Governo, e ai Comandi della Guardia di finanza territorialmente competenti, chiedendo di aprire una indagine "sul crac che ha trascinato con sé 130mila piccoli investitori".
Alitalia, tempo scaduto. Adusbef presenta esposto a Corte dei Conti
ROMA - Ormai siamo all’epilogo della vicenda Alitalia. Oggi il ministro dei Trasporti Maurizio Lupi ha tuonato contro la leader della Cgil Susanna Canmusso per via della sua intervista apparsa ieri su Avvenire: “Non riapro nessuna trattativa e non accetto questo tira e molla”.
Corte dei Conti. Il nuovo Presidente, primo impegno lotta alla corruzione
ROMA - Raffaele Squitieri, il neo Presidente della Corte dei Conti ha lanciato l’allarme su pressione fiscale, spesa pubblica e corruzione in Italia. Ma, soprattutto sulla corruzione, il neo Presidente chiede il massimo impegno a tutti i livelli, dalla politica all'opinione pubblica, per affrontare questi problemi.
AMA: esposto alla Corte dei Conti. MARINO liberi l’Azienda dalla cattiva gestione
ROMA - Ancora una volta ci ritroviamo costretti a dover dare mandato ai nostri legali per fare un esposto alla Corte dei Conti nei confronti dei manager di AMA.
Corte dei Conti. Tasse (53%), evasione, sommerso ci soffocano
Confesercenti. Consumi in picchiata. I ministri Zanonato e Giovannini:ogni strada sarà battuta per evitare l’aumento dell’Iva
Rifiuti, una bonifica da 43 milioni. La Corte dei Conti cita Bassolino e Bordon
NAPOLI - E' costata alle casse dello Stato ben 43 milioni di euro la tanto decantata bonifica del litorale flegreo e dell'agro-aversano, che la Regione Campania, la cui giunta all'epoca era presieduta da Antonio Bassolino, affidò alla Jacorossi imprese spa.
Corte dei Conti. Il Governo ammazza l’economia
Troppa evasione, troppe tasse: niente crescita
ROMA - La pressione fiscale in Italia è elevata. Il rischio è di un ulteriore rallentamento dell'economia.L'allarme è della Corte dei Conti, nel "Rapporto sul coordinamento della finanza pubblica 2012", presentato quest'oggi al Parlamento. Nel rapporto, la magistratura contabile rileva che la crisi ha fatto prendere il sopravvento alla “logica emergenziale”.
Fiat. La Fiom non ci sta: "Referendum illegittimo, lavoratori sotto ricatto"
ROMA - «Questo referendum è illegittimo» perché è stato portato avanti «condizionando i lavoratori» con un «ricatto sulle persone». Lo ha ribadito il leader della Fiom, Maurizio Landini, parlando a «Che tempo che fa» su Rai3 condotto da Fabio Fazio. «Non è possibile in Italia lavorare solo così» ha aggiunto. «Noi abbiamo invitato a votare ma -ha sottolineato Landini- la condizione è stata difficilissima e nonostante questo le persone in stragrande maggioranza hanno detto no».