Visualizza articoli per tag: estremismo
Un’onda estremista, contro gli immigrati, si aggira per l’Europa
ROMA - Ciò che è accaduto di recente in Gran Bretagna, con il successo alle Amministrative delle forze anti-europeiste, non può e non deve essere sottovalutato. Come non avremmo dovuto sottovalutare ciò che è accaduto negli anni scorsi in Spagna e in Grecia e due mesi e mezzo fa in Italia, con l’affermazione di un movimento anti-sistema che ha di fatto reso ingovernabile il nostro Parlamento.
Ca’ Foscari Short Film Festival. Metti uno Spielberg e un Tarantino…
VENEZIA - Dal 28 al 31 marzo 2012, nella bella cornice del teatro Auditorium Santa Margherita di Venezia, arriva la seconda edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il primo in Europa concepito, organizzato e gestito direttamente da un’università.
Venezia 69. Il CDA potenzia gli scambi commerciali
VENEZIA - Novità importanti, riguardanti strutture e organizzazione, aspettano gli addetti ai lavori alla 69ma mostra del cinema di Venezia, che quest’anno si svolgerà dal 29 agosto all’ 8 settembre 2012.
Venezia 2012. Le novità della Mostra d’Arte Cinematografica
VENEZIA - La 69 mostra del cinema quest’anno si svolgerà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre. Ecco le novità in arrivo.
Biennale di Venezia. Bene la Mostra cinematografica, parte il Biennale Bus per i bambini
VENEZIA - Il Cda della Biennale di Venezia ha esaminato i risultati della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica svoltasi dal 31 agosto al 10 settembre 2011, di cui è stato sottolineato in particolare l’aumento del 6% dei biglietti venduti per unità di proiezione sull’edizione 2010 (sono stati venduti complessivamente 34.573 biglietti).
Cinemavvenire. “Venezia tra fotografia e cinema”, mostra fotografica degli studenti
ROMA - "Venezia tra Fotografia e Cinema", la mostra del Cinema nel racconto fotografico di Laboratori Visivi.
Lega a Venezia: nel calderone del ‘Cerchio Magico’ si cucina la secessione
VENEZIA - “Sì, secessione: come si fa a stare in un Paese che sta addirittura perdendo la democrazia? (…) … milioni di padani sono pronti a combattere per la libertà”. Con queste parole Bossi cerca di infiammare gli animi infiacchiti dei duemila leghisti giunti a Venezia per il teatrino dell’ampolla piena di acqua lustrale con la quale benedire gli eletti del ‘cerchio magico’ che lo attorniano adoranti, (anche per evitare che qualche colonnello si avvicini troppo al loro protetto con il quale hanno ormai stabilito un rapporto simbiotico).
68° Mostra del Cinema di Venezia. L’ultimo terrestre. La recensione. Il trailer
LIDO DI VENEZIA - Terzo film in concorso alla 68a Mostra del Cinema di Venezia, “L’ultimo terrestre” è l’esordio alla regia di Gian Alfonso Pacinotti, noto ai più con lo pseudonimo Gipi, apprezzato fumettista che per l’occasione adatta per il grande schermo la graphic novel “Nessuno mi farà del male” di Giacomo Monti.
Venezia 68. Assegnato a “Faust “di Sokurov il Future Film Award
LIDO DI VENEZIA - Per il tredicesimo anno consecutivo il Future Film Festival assegna il Future Film Festival Digital Award a Venezia, primo e unico premio collaterale, riconosciuto dalla Biennale, al film presentato al Lido che meglio utilizza l’animazione e/o gli effetti speciali, valutando non solo la qualità tecnica dell’opera, ma anche l’uso creativo e originale.
La giuria del Future Film Festival Digital Award che ha scelto il film a Venezia è composta da: Alessando De Simone (The Cinema Show); Boris Sollazzo (Liberazione); Lee Marshall (Screen International); Stefano Radice (Box Office); Stefano Della Casa (Hollywood Party); Teresa Marchesi (TG3); Titta Fiore (Il Mattino); Dario Zonta (Il Mucchio Selvaggio); Rocco Giurato ( HYPERLINK "http://35mm.it/" \t "_blank" 35mm.it); Marina Sanna (Il Cinematografo); Roberto Silvestri (Il Manifesto); Anna Maria Pasetti (Il Fatto Quotidiano); Marco Consoli (Ciak); Gabriele Niola (Wired), Stefano Radice (Box Office) e Eric Lyman (Hollywood Reporter)
Il Future Film Festival Digital Award 2011 è stato assegnato a Faust di Alexander Sokurov con questa motivazione: "Sokurov padroneggia ogni nuova tecnologia del cinema con una parsimonia stlistica e un eccesso intellettuale che danno nuovo senso a ogni scena".
Menzione speciale a Kotoko di Shinya Tsukamoto: "Un film che riesce a trasformare il regista in un ingegnere del suono e dell'immagine"
Vela. Venezia a vele spiegate, ospiterà una tappa per l'America's Cup World Series
VENEZIA - A partire dal XII secolo, rappresentò il cuore dell'industria navale veneziana, contrastando la potenza dei Turchi nel Mar Egeo e riuscendo a conquistare le prime rotte nel nord Europa. Ora, o meglio dal 12 al 20 maggio del prossimo anno e successivamente nell'aprile del 2013, l'Arsenale di Venezia sarà la culla che si prenderà cura degli avveniristici catamarani che si sfideranno a colpi di vela per l'America's Cup World Series, percorso propedeutico alla Coppa America.