Visualizza articoli per tag: estremismo
Biennale di Venezia. A Ismael Ivo, direttore danza, Lula conferisce la più alta onorificenza
VENEZIA - Al Direttore del Settore Danza della Biennale di Venezia, Ismael Ivo, è stata attribuito l’Ordem do Mérito Cultural (medaglia al merito culturale), una delle più alte onoreficenze del governo brasiliano che per la prima volta premia un esponente della danza contemporanea.
Mario Monicelli. Il cordoglio della Mostra di Venezia
VENEZIA - Fin dall’esordio della sua straordinaria carriera e fino alla sua ultima opera, Mario Monicelli è stato un grande amico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Venezia 67. I film della mostra in Brasile, al via la rassegna Cinema Italiano VI
VENEZIA - La Biennale di Venezia e la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica proseguono anche nel 2010 il progetto culturale internazionale che negli ultimi anni ha promosso e diffuso il cinema italiano nel mondo.
Mostra del cinema di Venezia. Sofferto cordoglio per Dino de Laurentis
VENEZIA - “La Mostra del Cinema di Venezia, che lo aveva celebrato nel 2003 con il Leone d’Oro alla carriera, perde con Dino De Laurentiis uno dei suoi grandi protagonisti e testimoni - ha dichiarato il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta.
Biennale di Venezia. La Mostra del Cinema si riqualifica
VENEZIA - Il Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, ringrazia il Sindaco di Venezia, Giorgio Orsoni, per aver accolto tempestivamente le preoccupazioni e le istanze rappresentate dalla Biennale e da tutto il suo Cda, definendo un accordo che permetterà alla Biennale stessa di anticipare la realizzazione di alcuni urgenti interventi di riqualificazione delle strutture della Mostra del Cinema al Lido, in particolare della Sala Grande dell’attuale Palazzo.
Venezia 67. Michele Placido: “In Parlamento c’è gente peggio di Vallanzasca”
Lido di Venezia - Secondo Carl Gustav Jung “l’animus” nella donna è una visione interiore del maschio del quale vive la supremazia.