Visualizza articoli per tag: giornalismo
Uffici Stampa privati. Urgono norme, basta abusi della professione
ROMA - Dietro al lavoro di un ufficio stampa privato non è sempre detto che ci sia un giornalista. Anzi, spesso e volentieri questo ruolo è abusato da chi si improvvisa esperto della comunicazione.
SNGCI. Documentari 2017: Nastro alla Carriera per Gianni Minà
ROMA – È per Gianni Minà quest’anno il Nastro d’Argento DOC alla carriera. Il Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici lo annuncia, entusiasta della nomination agli [email protected] di Fuocoammare, premiato già lo scorso anno dal Sindacato con il Nastro speciale a Rosi.
Giornalismo. La proposta di Grillo? L'Odg invita alla riflessione
"Una giuria popolare contro le "balle" pubblicate da giornali e tv: non un tribunale governativo, ma una giuria popolare che determini la veridicità delle notizie pubblicate dai media.
Nel 2016 uccisi 57 giornalisti uccisi , 19 solo in Siria
Uffici Stampa. informazione e Inpgi
Il 14 dicembre a Roma contro le querele temerarie
L’archiviazione dell’ennesima querela contro Federica Angeli non deve indurre in errore. Non basta l’attenzione dei magistrati giudicanti ad attenuare l’emergenza democratica rappresentata dallo stato di totale arbitrio in cui si muove chiunque voglia “legalmente” minacciare un cronista e impedire la diffusione di notizie scomode, anche se vere.
Giornalismo: da oggi studenti di 200 scuole diventano redattori
ROMA - 'La scuola fa notizia. Se i giovani la scrivono, i giovani la leggono' e' il nuovo ambizioso progetto che diregiovani.it e l'Agenzia di stampa Dire stanno portando avanti insieme a 200 scuole di tutto il territorio nazionale per dare voce ai ragazzi.
Un giornale cartaceo per sopravvivere alla rete? Locale e popolare
L’Italia si è ritrovata nel sistema della comunicazione globale, dominata dall’online, con giornali cartacei lontani anni luce dagli interessi, dal linguaggio e dai bisogni (tanto per cominciare, informativi) delle persone.
Dalla carta al web a cura di Maurizio Incletolli
Un volume ASCAI in cento pagine per celebrare oltre cento anni di editoria aziendale. Origini, evoluzione e tendenze della stampa aziendale in Italia
SNGCI. “Grazie Gian Luigi”: un ricordo di Rondi dal "suo" Sindacato
ROMA - L'ultimo saluto a Gian Luigi Rondi dopodomani, sabato 24 settembre, alle ore 15.00 nella la chiesa di S. Anselmo all'Aventino a Roma.