Visualizza articoli per tag: inquinamento
Rifiuti. Roncigliano come l'area 51? Ecco perchè la discarica non avrebbe potuto chiudere
C’è voluto Don Patriciello, per “illuminare” la Terra dei Fuochi, pattumiera di rifiuti velenosi
ROMA - Sono un uomo del nord e non me ne vergogno affatto. Vengo da quel Piemonte che ha fatto l’Italia convinto di fare bene. Forse qualcosa di buono l’hanno fatto davvero, oltre 150 anni fa: dare un unico regno a un popolo frantumato da sempre, abituato a piegarsi allo straniero come un facchino d’hotel o un maître a caccia di mance.
Dalla Terra dei Fuochi alla Terra Felix. Verso la manifestazione del 16 novembre
Legambiente, Libera e Fiom, 10 proposte per la riconversione del territorio, per la tutela ed i diritti dei cittadini
Un teenager olandese vuole pulire l’oceano dalla plastica
ROMA – The Ocean Cleanup è il nome dell’idea del diciannovenne olandese Boyan Slat che ha perfezionato un progetto potenzialmente in grado di ripulire gli oceani dalle tonnelate di plastica che galleggiano sulla superfice.
Commissione Ue lancia direttiva per ridurre in tutta Europa le buste plastica
Rifiuti nel Mar Tirreno. Ecco i dati di Goletta Verde
Ecco i risultati del monitoraggio di Goletta Verde di Legambiente e Accademia del Leviatano su 3000 km per 136 ore di osservazione. La plastica costituisce il 95% del totale dei rifiuti, buste e frammenti rappresentano il 41% dei rifiuti plastici. Nel Tirreno centro-meridionale 13 oggetti ogni Km2
Goletta Verde presenta il bilancio sullo stato di salute del mare italiano
Ilva Taranto. Destinati a morire di 'ambiente'. Parla Antonia Battaglia di Peacelink
TARANTO - Mentre la lettera di Enrico Bondi inviata al governatore della Puglia fa ancora discutere a Taranto si continua ad assistere alla lenta morte di una città, il cui futuro è stato inesorabilmente segnato dall'assoluto isolamento in cui versa, grazie soprattutto alle mancate politiche.
Salute. Smog e polveri sottili aumentano rischio ictus
CHICAGO. - L'esposizione a lungo termine all'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di ictus e attacchi cardiaci, accelerando l'insorgenza dell'aterosclerosi secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista 'Plos Onè.
Cerveteri sotto attacco biogas. L'alto Lazio una delle zone più colpite
La denuncia del Comitato Terra Nostra Cerveteri,Coordinamento Rifiuti Zero per il Lazio, Salviamo il Paesaggio Litorale Nord