Visualizza articoli per tag: libri
“Falcone e Borsellino, storia di amicizia e coraggio”: Fabio Iadeluca presenta un libro per ricordare la vita esemplare dei due magistrati vittime di mafia
Oggi 23 maggio, a trent’anni delle stragi mafiose di Capaci e di via d’Amelio, responsabili prima della morte del giudice Giovanni Falcone e poi di quella del magistrato Paolo Borsellino, si rievoca il ricordo delle loro vite straordinarie.
Libri. "Young Finance. Investire è un gioco da ragazzi" di Marco lo Conte, Elia Bombardelli e Gianluigi Ballarani
Gli autori presenteranno il volume al Salone Internazionale del libro di Torino giovedì 19 maggio alle 11:45
Libri. La mia prima volta in un club privé. Cinquanta coppie si raccontano
Libri. My first time in a swingers club : 50 couples tell their story di Augusto Pistilli (Erga Edizioni)
Libri. Urania ripropone Arthur Clarke: tutti su Marte dieci anni prima di Gagarin
A Capo Canaveral hanno dovuto aspettare l’alba del secondo decennio del terzo millennio (il 2020) per vedere decollare, per un volo brevissimo, la prima astronave passeggeri, finanziata da un Paperone d’oltreoceano che ha voluto così, rivaleggiando con un connazionale ugualmente straricco, aprire l’astronautica ai viaggi commerciali.
Libri. “La vita quotidiana a Roma ai tempi di Gian Lorenzo Bernini”, inaugura la collana del Corriere della Sera
Almo Paita, autore di saggi storici, con La vita quotidiana a Roma ai tempi di Gian Lorenzo Bernini, ha inaugurato la collana del Corriere della sera “La vita quotidiana a …” che comprende una serie di ben 25 volumi dedicati, solo per citarne qualcuno, alla Firenze dei Medici, alla Napoli di Masaniello, alla Francia di Napoleone, ai castelli della Loira nel Rinascimento, alla Grecia di Pericle e ad altri momenti topici della storia d’Italia e d’Europa.
Libri. “Per niente al mondo”: l’ultimo romanzo di Ken Follett ipotizza la nostra estinzione
“Per niente al mondo”, che in inglese ha il titolo molto più significativo e accattivante di “Never” ossia Mai, il nuovo romanzo di Ken Follett, (che va subito detto è di piacevolissima lettura, non delude i fans dello scrittore gallese, è all’altezza delle sue popolarissime opere vendute in tutto il mondo), ambientato in un futuro molto prossimo ipotizza la guerra nucleare che porrà fine all’umanità.
Storie vere di cani veri. Gina & Gigi e l’uomo che parla ai funghi
Libri. Storie vere di cani veri. Telemaco, pointer esperto di regia televisiva
L’attico inondato di sole ha le finestre su Porta del Popolo, sotto il cui arco scorre di continuo una folla di turisti che invade la piazza famosa.
Libri. “Tutto su di me”: l’autobiografia spassosa del semicentenario Mel Brooks
Dopo aver festeggiato il suo novantacinquesimo compleanno Mel Brooks ha dato alle stampe una corposa autobiografia dall’esplicito titolo Tutto su di me.