Visualizza articoli per tag: luciano liggio
Placido Rizzotto. Quei poveri resti di un eroe senza tempo
A distanza di 64 anni, oggi si sono celebrati i funerali di Stato di Placido Rizzotto, alla presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, dopo che l’analisi del DNA aveva fugato ogni dubbio sui resti trovati in una foiba di Corleone.
Una crociera da dimenticare. "Naufragio, disastro e omicidio colposo". Qualcuno dovrà rispondere
ROMA - Una vacanza davvero traumatica per i passeggeri che ieri sera si trovavano a bordo della Costa Concordia, la nave crociera salpata dal porto di Civitavecchia per un itinerario nel mediterraneo "Profumo di agrumi".
Morti lavoro. Napolitano: "inaccettabili". Ogni giorno 3 decessi
ROMA - "Gli infortuni sul lavoro e le morti bianche costituiscono un fenomeno sempre inaccettabile.
Barletta. Crolla un palazzo, 5 morti. Da giorni dava segni di instabilità
BARLETTA - Una palazzina di due piani è crollata all'improvviso, uccidendo cinque delle dieci persone presenti al suo interno. L'edificio, nel centro storico di Barletta, in pochi secondi si è sbriciolato, condannando le dipendenti di un laboratorio tessile ubicato nello scantinato. E' morta anche una bambina di 14 anni, la figlia dei proprietari della maglieria, che era uscita prima da scuola e al momento del crollo stava posando la bicicletta nello scantinato.
Cairo. Assaltata l'ambasciata israeliana: tre morti e più di mille feriti
CAIRO - "Incidente serio, evitato un disastro", ha detto Benjamin Netanyahu, il premier israeliano. Ieri sera un migliaio di egiziani hanno assalito l'ambasciata israeliana al Cairo: dopo l'intervento risolutivo della polizia il bilancio è per il momento di tre vittime e 1049 feriti; l'ambasciatore israeliano e il suo staff sono stati fatti rimpatriare.
In Norvegia va in scena la follia omicida. 91 morti. Bandire l'estremismo di destra
ROMA - Odio, sangue, brutalità e follia. Sono questi gli elementi che emergono dal duplice attentato di ieri a Oslo e sull'isola di Utoya costato la vita a 91 persone innocenti. La Polizia ha arrestato ieri sera uno dei responsabili, ma è alla ricerca di una seconda persona, perchè stando alle testimonianze dei sopravvissuti avrebbero agito almeno in due.
Morti sul lavoro. "Fermiamo questo bollettino di guerra"
FIRENZE - Ieri sono morti 5 lavoratori, di cui 4 operai: uno alla Coop di Scandicci (FI) schiacciato da un muletto, uno a Chivasso travolto da una betoniera, uno ad Asti le cui cause di morte sono ancora da chiarire, e un operaio di 21 anni a Bolzano. Inoltre è morto un agricoltore di 45 nel potentino, schiacciato da un trattore.
I costi umani delle guerre USA contro il terrore
MESSINA - La guerra globale contro il terrorismo scatenata dall’amministrazione degli Stati Uniti dopo l’11 settembre 2001 ha causato sino ad oggi la morte di circa 258.000 persone. La stima - “estremamente prudente” - è stata fatta dalla Brown University di Rhode Island, una delle più antiche università USA (è stata fondata nel 1764) che ha valutato i costi umani e finanziari dei conflitti in Afghanistan ed Iraq e delle cosiddette “campagne contro il terrorismo” del Pentagono e della Cia in Pakistan e Yemen.
Oms. 100mila morti all'anno per case inadeguate. Un parametro per il mercato immobiliare?
GINEVRA - Un alloggio inadeguato causa ogni anno oltre 100mila morti nei 53 Paesi della Regione-Europa,. E' quanto affermato oggi dall'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). Il rumore, la qualità dell'aria, ma anche l'assenza di riscaldamento sono tra le cause di decesso.
Israele. Spari nel Golan al confine con la Siria. 18 morti, 225 feriti
TEL AVIV - Continua ad aggravarsi il bilancio degli scontri sulle alture del Golan, al confine tra Israele e Siria. Secondo la tv di Damasco, sono 18 al momento i dimostranti filo-palestinesi uccisi dai militari israeliani, tra questi tra queste una donna ed un bambino e si parla di almeno 225 persone rimaste ferite.