Visualizza articoli per tag: militari
Libia. Truppe italiane in gran segreto?
Marò. Girone torna in Italia
Mattarella, Il Paese sa di poter fare affidamento sui suoi militari
ROMA - "La Repubblica sa di poter fare affidamento sui suoi militari per la propria sicurezza e per sostenere la pace e la giustizia internazionale".
Lo scalo di Pantelleria per i test degli aerei spia Usa in Tunisia
MESSINA - L’isola di Pantelleria è stata scelta dalle forze armate statunitensi e da quelle della Tunisia per sperimentare un nuovo sistema aereo per operare con scopi d’intelligence, sorveglianza e riconoscimento nelle regioni di confine con l’Algeria dove sono in corso violenti combattimenti tra i militari tunisini e le milizie ribelle islamico-radicali.
Militari siciliani alla guerra nel poligono sardo di Capo Teulada
MESSINA - Migliaia di bombe, ogive e missili sono stati esplosi durante le esercitazioni che da oltre mezzo secolo le forze armate italiane e straniere effettuano nel poligono di Capo Teulada, Sardegna sud-occidentale, uno dei più estesi di tutto il territorio nazionale, 7.200 ettari circa.
Droni squalo per le forze armate italiane
MESSINA - L’Aeronautica militare sarà dotata il prossimo anno di sei velivoli a pilotaggio remoto P-1HH “HammerHead” (Squalo Martello), progettati e realizzati negli stabilimenti di Villanova d’Albenga (Savona) di Piaggio Aerospace.
Allarme tubercolosi tra il personale Usa di Sigonella
MESSINA - Allarme a Sigonella per un caso sospetto di tubercolosi in un giovane studente, figlio di un dipendente delle forze armate statunitensi che operano nella stazione aeronavale siciliana.
I Predator a supporto delle operazioni di Polizia e Carabinieri
MESSINA - Dalle guerre in Afghanistan e Libia alla vigilanza di piazze, cortei, manifestazioni e azioni di lotta contro le politiche di austerity del governo italiano.
Missioni all’estero. L’azione militare schiaccia la diplomazia, il governo tace
ROMA - La polemica tra Pinotti e L'Espresso sull'eventuale invio di militari italiani a Nassiriya se letta tra le righe disvela una realtà assai preoccupante. Ascoltando l'audizione di Pinotti e del sottosegretario agli Esteri Della Vedova, si nota come di fatto in Parlamento viene semplicemente notificata la decisione di inviare un aereo cisterna e due Predator assieme alla eventualità di inviare circa 200 istruttori militari.
Punta Bianca Agrigento, il poligono dei veleni
AGRIGENTO - Dalle ore 8 a mezzanotte, ogni giorno, tutti i giorni, dall’1 ottobre sino a Natale, escluse le domeniche e le feste dei morti e dell’Immacolata. Il Comando Regione Militare Sud ha reso pubblico il calendario per il quarto trimestre 2014 delle esercitazioni “con utilizzo di armi da fuoco portatili e di reparto” presso il poligono di tiro fisso Drasy, tra la riva del fiume Naro e località Punta Bianca, Agrigento, a meno di una decina di km della Valle dei Templi (patrimonio UNESCO).