Visualizza articoli per tag: nastro argento
Alitalia Cassaintegrati Overbooked. Il governo non mantiene le promesse. Sit-in al ministero
ROMA - Riportiamo integralmente la lettera che il comitato dei Cassaintegrati Alitalia "Overbooked" ha inviato al ministro del lavoro, Maurizio Sacconi e al segretario generale dello stesso ministero Matilde Mancini.
Operazione Alitalia: un esercito di cassaintegrati e precari ‘Tutti giù per Aria’
di Rita Salvadei e Susi Ciolella
ROMA - "Operazione Alitalia” questo è il titolo del dibattito che avrà luogo il 24 settembre in Piazza Risorgimento a Roma alle ore 15,00 in occasione della Festa dell’IdV e che sarà moderato dal giornalista del sole 24 ore Gianni Dragoni.
Alitalia. Cassaintegrati. Comitato overbooked ricevuto in commissione Lavoro
ROMA - La commissione Lavoro, pari opportunità, politiche giovanili e sociali, presieduta da Maurizio Perazzolo ha ricevuto in audizione il Comitato Cassintegrati Alitalia "Overbooked" presso la Regione Lazio. Presenti i consiglieri abio Nobile, Ivano Peduzzi, D’Aguanno, D’Annibale, Nieri e Tedeschi.
Alitalia. Fantozzi sfiduciato, lavoratori sempre abbandonati. La lettera di una cassaintegrata
Oggi pubblichiamo l'ennesima lettera di una cassaintegrata nella remota speranza che si smuovano le acque una volta per tutte affinchè si possa scrivere la parola fine su questa vergognosa vicenda Alitalia
Alitalia Cai. La protesta dei cassaintegrati. Il 15 luglio replica alla Regione Lazio. LE FOTO
ROMA - Erano un centinaia gli aderenti al Comitato Cassaintegrati Alitalia “Overbooked”, che si sono trovati ieri mattina davanti al Ministero del Lavoro a Roma.
Alitalia. La beffa continua e il Comitato Cassaintegrati “Overbooked” scende in piazza
ROMA - Alitalia: "capitolo chiuso". Questo è l'epilogo che governo, sindacati compiacenti e cordata di imprenditori hanno fortemente voluto. Altro che promesse mai mantenute ai tavoli istituzionali, altro che rilancio della compagnia di bandiera. La verità è che i 10mila cassaintegrati tagliati fuori dal mondo del lavoro non interessano più a nessuno, soprattutto a coloro che avevano speso parole di speranza.
I cassaintegrati lasciano l'Asinara dopo 500 giorni
ROMA - «Se loro fanno l’Isola dei famosi, noi facciamo l’Isola dei cassintegrati». E così, prendendo lo spunto dalla tv, i dipendenti della Vinyls presero possesso della diramazione centrale dell’antico carcere sull’isola dell’Asinara.
Alitalia, tra cassaintegrati e precari. La solitudine dei numeri primi. LE FOTO
ROMA - Esiste una realtà nuova, frutto della società moderna e di una crisi che attanaglia l'economia. Una realtà fatta d’individui, di quaranta, cinquanta anni, che hanno perso il lavoro, ma sono troppo vecchi per essere ricollocati e troppo giovani per andare in pensione.
Alitalia-Cai. I cassaintegrati si danno appuntamento al teatro di Ostia il 27 maggio
ROMA - Abbandonati da tutto e da tutti le centinaia di cassaintegrati si sono dati appuntamento per il giorno venerdì 27 maggio alle ore 17.00 presso il Teatro del Lido di Ostia, Via delle Sirene, 22. Ad organizzare questo importante incontro il Direttivo del Comitato Overbooked, che raccoglie diverse realtà occupazionali, le quali prima dell'acquisizione da parte di Cai, svolgevano il loro lavoro nella compagnia di bandiera. Ora, considerando che la cassaintegrazione sta giungendo al termine, moltissimi lavoratori vedranno la loro situazione precipitare, in balia degli eventi senza nessuna speranza di essere riassunti, nonostante le promesse siglate da governo, cordata di imprenditori e sindacati compiacenti.
100 giorni sull'isola dei cassaintegrati. Il libro di Silvana Sanna
ROMA - Il 24 Febbraio 2010 un gruppo di operai Vinyls (ex Enichem, Porto Torres) e Eurocoop, in cassa integrazione da 4 mesi, sbarca sull'isola dell'Asinara, prendendo possesso delle sale dell'antico carcere.