Visualizza articoli per tag: preservativo
Sessualità. AIDOS lancia il preservativo femminile
Recentemente alcune notizie hanno riportato l'Italia all'800: tornano i figli della ruota... una donna immigrata sviene in strada, nella borsa trovato un feto...in crescita le gravidanze di adolescenti... aumenta l'infertilità maschile e femminile dovuta a malattie trasmesse sessualmente in giovane età...
Salute Aids. Opuscolo per europei calcio. Il ministero omette l'uso del preservativo
ROMA - La questione l'aveva sollevata la Lega italiana per la lotta contro l'Aids (Lila) quando si era accorta che l'opuscolo originale dell'Organizzazione mondiale della sanità destinato ai tifosi che andranno in Polonia e in Ucraina per i prossimi campionati europei di calcio, non era stato tradotto integralmente dal ministero della Sanità.
Napolitano a Torino non incontra i sindaci della Val Susa. Il “non dialogo” continua
ROMA - Sicuramente l'avvenimento del giorno quello della venuta di Giorgio Napolitano a Torino. Il presidente della Repubblica ha scelto di partecipare ad un convegno organizzato dal CSM sulla magistratura.
Legge elettorale cercasi. Napolitano apre le consultazioni tra i partiti, ma la strada è accidentata
ROMA - Il presidente Napolitano tesse ancora una volta la tela aprendo le consultazioni sulla riforma della legge elettorale tra le forze politiche. Questa volta sarà impresa difficile. Il problema non è trovarsi d'accordo su un tipo di modello o meno, quanto di prendere atto di una situazione in essere che indica un percorso dal quale è difficile liberarsi.
Napolitano: servono ricerca e nuove politiche per l'Innovazione per valorizzare la produttività
ROMA - L'Italia spende meno di quanto sarebbe «auspicabile» per ricercatori e docenti, dice Giorgio Napolitano. «Conosciamo le difficoltà con cui quotidianamente si confrontano- ha affermato il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano intervenendo, oggi a Genova, al VII simposio Cotec Europa.- In Italia la spesa pubblica per ricerca e sviluppo, è cresciuta, ma non abbastanza.
Governo battuto sul bilancio dello Stato. L’Italia ancora più “indignata” si rivolge a Napolitano
ROMA - Governo battuto sull'art. 1 del rendiconto di Stato. E' forse giunto il momento della svolta. Frasi troppe volte dette e scritte, ma non eravamo mai giunti a situazioni di ingovernabilità come quella che si è resa evidente dopo il voto sul bilancio dello Stato. Berlusconi come sempre dispensa la sua arroganza e, irremovibile, vuole mantenere la rotta senza neppure conoscere la méta verso la quale è diretto. I
Morti lavoro. Napolitano: "inaccettabili". Ogni giorno 3 decessi
ROMA - "Gli infortuni sul lavoro e le morti bianche costituiscono un fenomeno sempre inaccettabile.
Napolitano: "Il popolo padano non esiste". La Lega come Giuda, spara a zero contro il Presidente
ROMA - Come dare torto alle parole sagge del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che oggi in visita all'Università Federico II di Napoli, ricordando la vicenda di Andrea Finocchiaro Aprile, capo separatista siciliano che tra il 1944 e il 1945 fu arrestato ben due volte, ha detto: "E' chiaro che il popolo padano non esiste".
Manovra. Napolitano firma il decreto. Sale il malcontento. Spunta ipotesi condono
ROMA - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha firmato il provvedimento del governo sulla manovra anticrisi approvato ieri in via definitiva dalla Camera, poco prima di partire per la visita di due giorni in Romania. Il via definitivo alla manovra era arrivato ieri dalla Camera con 314 voti a favore e 300 contrari.
Obama investe, Napolitano spera. In cosa?
ROMA - Cresce lo sconforto quando si assiste all'incredibile altalena di messaggi che provengono dal mondo della politica istituzionale.