Visualizza articoli per tag: quirinale
Quirinale. “L’arte di salvare l’arte” in mezzo secolo di attività investigativa
ROMA – Le sale della Palazzina Gregoriana al Quirinale accolgono alcuni dei più significativi preziosi d’arte, di valore non commensurabile, recuperati in mezzo secolo d’intensa attività investigativa dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale – TPC.
Roma. Scuderie del Quirinale. Balthus fra sogno, incubo e realtà
Accolta con successo di pubblico e qualche nota di biasimo, la mostra monografica consacrata al genio pittorico franco-polacco continua a riscuotere grandi ovazioni assieme a un pizzico d’incredulità
Encomiabile discorso del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Ora la politica raccolga il messaggio
Eletto Mattarella. Il fare dell’acchiapatutto svilisce l’Italia
ROMA - La sceneggiata della nomina del Presidente della Repubblica è finalmente terminata. Matteo Renzi sarà soddisfatto delle sue capacità da seduttore della politica. Il presidente del Consiglio, non eletto dal popolo, è riuscito così a far “man Bassa” anche al Quirinale. Nulla da eccepire sul nome di Mattarella, ma sul metodo sì.
Quirinale. Giochi di potere
ROMA - I tentativi di eleggere il Capo dello Stato si sono ripetuti anche questa mattina, tra il solito tira e molla di una maggioranza che traballa, tra riunioni e incontri notturni, tra i volti tesi e inquieti dei 1008 grandi elettori, i quali, non hanno raggiunto il quorum pari ai due terzi dei componenti dell'assemblea, (673 ndr).
Quirinale. Tante chiacchiere, nessun papabile
ROMA - Mentre l'Europa attende i primi effetti del vincitore alle elezioni greche Alexis Tsipras, la politica italiana è tutta concentrata sulla elezioni del prossimo Capo dello Stato.
Il Colle alla luce del sole
ROMA - Vorrei condividere con voi tutti alcune brevi considerazioni, che avrei voluto svolgere di persona. Le elezioni del Presidente della Repubblica non sono mai state facili (con la sola eccezione di Cossiga, nel 1985 e di Ciampi, nel 1999) e soprattutto, nonostante si tratti della dodicesima volta in cui il Parlamento in seduta comune integrato dai delegati regionali si appresta a eleggere il presidente, non è mai stato trovato un metodo, neppure in via di prassi, come invece è accaduto per altri passaggi che la Costituzione non regola nel dettaglio.
Napolitano lascia. Candidature, cosa accadrà?
ROMA - Ammainata la bandiera del Quirinale. Augurandosi che il “Paese resti unito e sereno” Napolitano oggi lascia il Colle ma, soprattutto, la guida di un Paese divenuta estenuante negli ultimi tempi.
Per un buon presidente. Cominciamo a discutere
ROMA - La scelta del nuovo Presidente della Repubblica è una questione di nomi solo se essi sono legati alla rappresentanza dell’unità della nazione, alla tutela della Costituzione e all’onorabilità dell’Italia in Europa e nel mondo.
Legge Stabilità, il testo arriva al Quirinale. Sindacato dei pensionati sul piede di guerra
ROMA - Il testo del disegno di legge di Stabilità, è arrivato al Quirinale e sarebbe in attesa di passare nelle mani della Ragioneria Generale dello Stato, affinché sia preso in esame. Dopo la mancata bollinatura, su cui Renato Brunetta ha alzato un polverone, il Colle ha già fatto sapere in una nota che la legge sarà "adesso oggetto di un attento esame essendo per sua natura un provvedimento molto complesso".