Visualizza articoli per tag: radio
RomaFF16. “Onde radicali” in prima mondiale il 22 ottobre
Radio India. Capodanno 2021 on air dalle 22 alle 7 del mattino
Il Teatro di Roma assieme a ROMA Culture con OLTRE TUTTO, la proposta culturale del Capodanno di Roma 2021 che, per l’ultima notte dell’anno, accende Radio India e lascia sveglio il Teatro India raccogliendo vibrazioni e trasmettendo frequenze dalla città all’etere fino all’alba
Gambia, direttore di una radio condivide una foto e viene arrestato
ROMA - Alagie Abdoulaye Ceesay, direttore di Radio Teranga, un’emittente radiofonica indipendente del Gambia più volte chiusa tra il 2011 e il 2012, è in carcere ormai da sei mesi.
Il processo va avanti con lentezza.
Musica. Levante, un astro che sorge con personalità. Video
TORINO - Sta esplodendo o forse è già esplosa. Il 2013 accendeva tutte le radio con un ritornello che aveva per nome Alfonso, ma non era Signorini (lo ha detto chiaramente al concertone del Primo maggio l'anno scorso).
Va in scena lo spettacolo della politica tra Televisione, Cinema e Radio
ROMA - “Sì, la vita è tutta un quiz, e noi giochiamo e rigiochiamo perché noi non ci arrendiamo fino a quando non vinciamo. Sì, la vita è tutta un quiz e se indovini quante emozioni perché è col quiz che ci danno i milioni, evviva le televisioni”. Chi non conosce questa canzone dal ritmo e dalle parole che difficilmente si levano dalla testa? Sigla di “Indietro Tutta!”, trasmissione popolarissima ed esilarante, in onda su Rai 2 alla fine degli anni ’80.
Radio Mana’ Mana’ e Universita' Nicola Cusano: primo reality per aspiranti speaker
ROMA - La notizia e' freschissima: nasce il primo reality contest organizzato da Radio Mana' Mana' e Universita' Nicola Cusano che mette alla prova e segue passo passo la formazione di giovani aspiranti speaker radiofonici.
Intervista con Alessio Bertallot. La sua radio suona il web. Video
ROMA - Alessio Bertallot è uno dei principali dj di Radio 2. Dal lunedì al giovedì, dalle 22,40, ci accompagna, all’interno del suo programma, RaiTunes, alla scoperta di nuovi suoni e nuove atmosfere, spaziando dall’elettronica, al lounge, al minimal.
Intervista a Carlo Pastore: “Radio e Musica, un polmone solo”
ROMA - Carlo Pastore è uno dei più noti vj italiani e conduttore di programmi radiofonici, come Babylon, il programma di Radio 2 in onda ogni sabato e domenica, dove ci accompagna alla scoperta di nuovi suoni. L'ha intervistato per Dazebaonews.it Valentina Marchetti
Nucleare. Intervista a Marcello Cini: "E’ una truffa dire che è l’energia del futuro"
ROMA - Il Prof Marcello Cini, fra i fondatori dell’ INFN (istituto nazionale di fisica nucleare), laureato in fisica nel ’47, ha un’esperienza sulla relatività di oltre mezzo secolo. Negli anni ’50 è stato uno di quelli che nell’atomo ci credeva, “io stesso ho scritto tanti articoli in favore dell’energia nucleare”. Oggi racconta l’atomo come una tecnologia superata, nata dalla corsa delle grandi potenze verso l’armamento nucleare. Una corsa terminata da tempo con la fine della guerra fredda.
Nucleare. Fukushima peggio di Chernobyl. La contaminazione nella catena alimentare mondiale
MILANO - Oggi la Tepco ha riferito che il livello di radioattività nell'acqua dei reattori 3 e 4 sta aumentando. Ha detta degli esperti, l'evento è preoccupante e potrebbe pregiudicare ogni tentativo di ripristino in sicurezza dell'impianto.