Visualizza articoli per tag: sfratti
Sfratti. Aumentano le esecuzioni. La politica latita
ROMA - Il Dipartimento per le Politiche del Personale dell’Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie - Ufficio Centrale di Statistica, del Ministero dell’interno ci ha inviato su nostra richiesta i dati ufficiali relativi agli sfratti nell’anno 2016, i cui dati ripartiti per tipologia, per regioni e comuni che alleghiamo al presente comunicato e sono comunque pubblicati sul sito www.unioneinquilini.it .
L’orrore degli sfratti. Una piccola storia ignobile
Una storia “romana” come tante, uno dei troppi orrori quotidiani di questo stato formalmente “democratico” e “di diritto”. Padre, madre e due figlie di 9 e 7 anni (di cui non faremo i nomi per pudore e per evitare strumentalizzazioni).
Giornata Nazionale dei diritti infanzia e adolescenza. Sarebbe bene attuarla invece che celebrarla
Giornata Nazionale Convenzione internazionale diritti infanzia e adolescenza. Invece di celebrarla sarebbe bene attuarla, Governo, enti locali e Garante nazionale e quelli regionali assistono passivi a sfratti senza passaggio da casa a casa che coinvolgono i minori, stando silenti di fatto non attuano il diritto alla casa, alla salute , all'unità della famiglia e alla scuola.
Oggi è la V Giornata Nazionale “Sfratti Zero”
In decine di città iniziative affinché le politiche abitative entrino nelle priorità dell’Agenda politica e programmatica di Governo, Regioni e Comuni
Casa. Il 10 ottobre V Giornata Nazionale “Sfratti Zero”
Il 10 ottobre in decine di città partiranno le iniziative affinché le politiche abitative entrino nelle priorità dell’Agenda politica e programmatica di Governo, Regioni e Comuni, abbandonando le fallimentari politiche di liberalizzazione degli affitti, di privatizzazione del patrimonio pubblico e di cementificazione del territorio.”
Il 10 ottobre IV Giornata nazionale sfratti zero
ROMA Sabato 10 ottobre 2015 si svolgerà in tutta italia la IV Giornata nazionale sfratti zero, in oltre 50 città italiane, sindacati, movimenti, comitati, associazioni, partiti, amministratori di enti locali, consigli comunali e municipali promuoveranno iniziative per sostenere politiche pubbliche di contrasto agli sfratti, per il passaggio da casa a casa e per l'aumento dell'offerta di alloggi a canone sociale riportando all'uso l'immenso patrimonio pubblico, demaniale civile e militare che è inutilizzato.
Casa. Contro gli sfratti il Mit promette 5800 alloggi Erp
ROMA - "Circa l'attuazione del Programma di recupero di immobili e di alloggi di edilizia residenziale pubblica - con valore complessivo di 492,9 milioni di euro, inizialmente 467,9 ai quali si sono aggiunti 25 milioni del decreto Giubileo - confermo che si possono mettere in campo interventi strutturali tali da ridurre fortemente il disagio abitativo anche per quanto concerne gli sfratti".
Sfratti. Ecco i dati dell’emergenza. La causa maggiore: morosità incolpevole
A Roma record sfratti eseguito con la forza, 3030. Oltre il 90% degli sfratti è causato da morosità incolpevole, aumentano le richieste degli ufficiali giudiziari di assistenza della forza pubblica. Effetti quasi nulli delle iniziative del Governo
Pignorati conti correnti per mancato pagamento ici e imu. L'ater trattata peggio di costruttori speculatori
Ater Roma: pignorati conti correnti Ater per mancati pagamenti ICI e IMU. Perchè i costruttori speculativi sono esentati dall'IMU e le aziende degli alloggi a canone sociale NO?