Visualizza articoli per tag: taranto
L'Ilva ha distrutto tutti i tesori di Taranto. Un referendum per decidere il futuro
TARANTO - "Taranto subisce una situazione disastrosa, l’inquinamento più elevato d’Europa, malattie gravissime (leucemie, linfomi e tumori respiratori) ed una crisi economica spaventosa.
Ilva. Firmato un documento congiunto per riprendere la produzione
ROMA - Un documento congiunto di tutte le parti presenti al Tavolo di Palazzo Chigi sull'Ilva nel quale si chiede il rispetto della legge 231 del 24 dicembre scorso che consente all'Ilva di produrre ma anche di commercializzare i prodotti realizzati prima del 3 dicembre scorso.
Ilva. La Camera approva il decreto. Ora passa al Senato
Ilva. Azienda annuncia Cig per 1.428 operai
Ilva. Da ora a cascata iniziano i licenziamenti. 4mila posti a rischio
Il Cdm presenta emendamento interpretativo. Bonelli: "Il vero volto di quell'insostenibile ricatto tra salute e lavoro"
Ilva. Lo stabilimento chiude, ma gli operai restano con tutti i problemi
TARANTO - "Il sequestro preventivo notificato oggi dal Gip di Taranto comporterà in modo immediato e ineluttabile l'impossibilità di commercializzare i prodotti e, per conseguenza, la cessazione di ogni attività nonché la chiusura dello stabilimento di Taranto dell'Ilva e di tutti gli stabilimenti del gruppo che dipendono, per la propria attività, dalle forniture dello stabilimento di Taranto".
Taranto. I lavoratori di Teleperformance aderiscono allo 'sciopero del sangue' contro la mobilità
TARANTO - E' cominciato questa mattina 'lo sciopero del sangue' a cui i dipendenti del call center Teleperformance di Taranto stanno aderendo in massa. Lo sciopero è stato indetto dai sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl e Ugl Tlc per protestare contro le procedure di mobilità annunciate dall'azienda nei confronti di 621 lavoratori.
All'esterno dello stabilimento è presente un'autoemoteca dell'Avis, che sta accogliendo i lavoratori che si sottopongono volontariamente alla donazione del sangue.
La normativa prevede che il lavoratore abbia diritto in questo caso a una giornata di astensione dal lavoro. L'azienda, dopo aver fatto ricorso per 30 mesi agli ammortizzatori sociali
per una parte del personale, ha proposto la riduzione dell'orario lavorativo da 6 a 4 ore giornaliere, ma i sindacati non hanno accettato il taglio alla retribuzione.
Teleperformance ha a Taranto il suo maggiore call center, che lavora per Telecom Italia ed altre società. Con 2.000 addetti, è l'azienda più grande dopo l'Ilva e l'Arsenale della Marina Militare.
Ilva. Nessun intesa su cassa integrazione. Fiom indisponibile a trattare
ROMA - I rappresentanti provinciali delle segreterie sindacali di Fim, Fiom e Uilm respingono la possibilità di trovare intesa con la direzione dell`Ilva di Taranto, che oggi ha comunicato l`apertura della procedura di
cassa integrazione ordinaria, a partire dal 19 novembre e per le successive 13 settimane, per 2000 lavoratori.
Ilva. Continua lo sciopero dei lavoratori e il presidio, ma quasi nessuno ne parla
TARANTO- Cresce la protesta sia in fabbrica, spinta dalla determinazione e dalla compattezza degli operai del MOF (Movimento Ferroviario), dove è morto il giovane Claudio Marsella, che in città, dove cittadini e associazioni si stanno stringendo intorno agli scioperanti.
Ilva, studio Sentieri, a Taranto aumentata la mortalità
Legambiente: “I nuovi dati confermano la drammaticità della situazione. Necessari provvedimenti urgenti e una valutazione dell’impatto sanitario che orienti le prescrizioni dell’Aia