Visualizza articoli per tag: taranto
Ilva. Nelle zone limitrofe mortalità più elevata. Aumenti del tumore fino a 419%
TARANTO - Non ci sono dubbi. «I residenti nei quartieri Tamburi, Borgo, Paolo VI e nel comune di Statte mostrano una mortalità e morbosità più elevata rispetto alla popolazione di riferimento, in particolare per le malattie per le quali le esposizioni ambientali presenti nel sito possono costituire specifici fattori di rischio».
Ilva. Domani il ministro presenta i dati sul rischio inquinamento e malattia
Il caso dell’Ilva. Il nesso tra fabbrica, ambiente e città
di Luigi Agostini e Nando Blanda
ROMA - Ilva come caso esemplare del dilemma ambiente/occupazione? Ilva come caso emblematico della subalternità operaia alla egemonia padronale?
Ilva. Le sorti dei lavoratori appese a un filo. Attesa la decisione del Gip
TARANTO - È una vigilia di attesa quella che vivono i sindacati metalmeccanici e i lavoratori dell'Ilva di Taranto dopo il doppio no al piano di investimenti dell'azienda pronunciato dai custodi giudiziali e dalla Procura della Repubblica.
La crisi dell’Ilva, frutto dell’assenza di politiche industriali
ROMA - Monti continua a ostentare ottimismo. Annuncia, ormai quasi ogni giorno,che la ripresa è in vista, che usciamo dal tunnel. Nei suoi ragionamenti va oltre i numeri quasi i dati sulla situazione economica e sociale del Paese fossero esercitazioni statistiche e non incidessero sulla vita di milioni di persone.
L'anticamera della morte. La storia di Francesco Maggi, ex operaio Ilva
ROMA - La doverosa premessa a ciò che state per leggere è che, forma a parte, non si tratta di una semplice intervista.
Ilva, Riesame. Reintegrare Ferrante. Insieme produzione e risanamento
L'Ilva investe 146 milioni per l'ambiente. Niente ricorso alla Consulta
TARANTO - Ancora non si sa con esattezza quali novità concrete porterà il vertice sull'Ilva di oggi, dove i ministri dello Sviluppo economico Corrado Passera, quello dell'Ambiente Corrado Clini e il governatore della Regione Puglia Nichi Vendola hanno discusso l'intricata vicenda.
Vertice Ilva Taranto. La piazza applaude il giudice, fischiati Clini e Vendola
TARANTO - Dopo il divieto ai cortei imposto dal Prefett oltre un migliaio di persone manifesta in una pubblica assemblea in piazza Immacolata, indetta dal Comitato cittadini liberi e pensanti.
Ilva Taranto: sospetti di corruzione. Il 17 in piazza pro-magistratura
TARANTO - Domani a Taranto manifesta il libero pensiero. Così almeno lo hanno definito molti cittadini che vogliono esprimere la loro solidarietà e vicinanza all'operato del gip Patrizia Todisco che ha sequestrato i reparti a caldo dell'Ilva.