Visualizza articoli per tag: tassa
Canone Rai. Affrettati se non lo vuoi pagare. Ecco tutte le informazioni utili
Con azzeramento Tasi risparmio di 240 euro
VENEZIA - Con l’addio alla Tasi, le famiglie italiane risparmieranno mediamente 204 euro. Per i ricchi, sempreché il Governo decida di abolire anche l’Imu su ville, castelli e abitazioni signorili, le cose andranno molto meglio: il risparmio si aggirerà attorno ai 2.000 euro.
Far pagare il canone con la bolletta della luce è incostituzionale. Scoppia la protesta
ROMA - L’idea di far pagare il canone della Rai attrraverso la bolletta della luce è una proposta che ha andare su tutte le furie gli italiani. Federconsumatori ed Adusbef parlano di un’idea balzana ed illegale.
Cgia. A rischio copertura della prima rata dell'Imu
Possibili aumenti delle accise sulle bollette di luce, gas e degli acconti fiscali delle imprese. Difficile incassare 1,5 miliardi di euro previsti dalla legge
Rifiuti. Un sistema di tassazione antitetico alla soluzione del problema?
ROMA, 5 settembre 2013 - Equità e profili economici in materia rifiuti. Gli art. 58 e seguenti del Decreto Legislativo n. 507 del 15 novembre 1993 e i Regolamenti comunali disciplinano la Tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
Imu. Cgia, Ecco i più tartassati
Agli albergatori il versamento più “pesante”: nel 2012 l’Imu è costata quasi 11.500 euro. Bortolussi: “Le imprese hanno subito un aumento medio fino al 154%”
Cgia. Imu 2013. Un comune su tre ha deciso di aumentarla
VENEZIA - Su un totale di 109 Comuni capoluogo di Provincia, ad oggi solo 35 hanno segnalato al Dipartimento delle Finanze le nuove delibere relative all’aliquota Imu che verrà applicata nel 2013: Di queste 35, 12 sono le Amministrazioni (pari al 34,2% del totale presente nel sito delle Finanze) che hanno scelto di aumentare l’aliquota Imu. Vediamo gli aumenti per le singole categorie di immobili.
Governo. Berlusconi sì a fiducia, ma senza Imu. Il Pd verso il congresso
ROMA - Continua il tira e molla sulla tassa dell'Imu. Silvio Berlusconi non vuole proprio arrendersi alle promesse fatte durante la campagna elettorale e la tassa sulla casa è diventata l'oggetto del ricatto che peserà sul governo guidato da Enrico Letta. Il neo premier, dal canto suo, sta predisponendo un decreto per il congelamento dell’Imu, che però non è affatto sufficiente per Berlusconi.
Tares. Rinvio al 2014 per dare respiro alle famiglie. Ecco tutti gli aumenti
Turismo, tassa di soggiorno. Cronaca di un insuccesso annunciato
ROMA - Condividiamo le perplessità dei Federturismo sulla tassa di soggiorno, da noi sempre fortemente criticata. Come dimostrano i dati sulle presenze in Italia, tale balzello ha contribuito alla contrazione della domanda turistica già fortemente compromessa dalla crisi economica e dal drammatico calo del potere di acquisto delle famiglie.