Visualizza articoli per tag: tassa
Imu. Per l’Europa non è equa. Fassina, va eliminata per i redditi bassi
ROMA - La tasse sulla proprietà, così come sono state adottate in Italia, non hanno un effetto redistributivo della ricchezza ed in Italia sembrerebbero portare ad un aumento della povertà.
Saldo Imu. Uil, una stangata da 1.200 euro
ROMA - Il saldo Imu non sarà affatto leggero, stando ai calcoli della Uil. Complessivamente, infatti, l'Imu sulla prima casa costerà, in media, 278 euro a famiglia con punte di 639 euro a Roma; di 427 euro a Milano; 414 euro a Rimini; 409 euro a Bologna; 323 euro a Torino. Per le seconde case, l'Imu peserà mediamente 745 euro, con punte di 1.885 euro a Roma; di 1.793 euro a Milano; di 1.747 euro a Bologna; di 1.526 euro a Firenze.
Imu: nessuna proroga. La nuova tassa peserà per il 62% sulle famiglie
ROMA - Il 62% del gettito previsto dall'Imu sarà in capo alle famiglie italiane, il restante 38%, invece, graverà sulle attività economiche, ma sui proprietari di seconde case graverà il peso fiscale più importante: quasi la metà del gettito totale (44,8%).
“Libero” accusa il Caimano: “Il sistema fiscale è lo stesso di Visco”
ROMA – Effetti del giornalismo “indipendente”. Maurizio Belpietro lo ha ribadito proprio qualche giorno fa, quando ha presentato, insieme al socio Vittorio Feltri, il “nuovo” ‘Libero’: “Sono sempre stato un giornalista indipendente”, per dire che quello che scrive sono idee sue e nessuno lo paga per fare il megafono.