Visualizza articoli per tag: villapiana
Teatro Quirino. “Chi ha paura muore ogni giorno”. Standing ovation per Ayala. Recensione
ROMA - “Chi ha paura muore ogni giorno. I miei anni con Falcone e Borsellino”, è una piece autobiografica recitata da Giuseppe Ayala, tratta dal suo omonimo libro edito da Mondadori.
Intervista a Joseph Tusiani il poeta che ha percorso l'oceano crudele alla ricerca di sillabe
NEW YORK – A breve si terrà la giornata mondiale della poesia istituita dall’UNESCO e per l’occasione, abbiamo intervistato il poeta e umanista Joseph Tusiani.
Solo web l’enciclopedia Britannica: on line 100 milioni, su carta 1%
CHICAGO - Anche l'Enciclopedia Britannica 'soccombe' all'era digitale: 244 anni dopo la sua prima edizione stampata in Scozia, la blasonata enciclopedia rinuncia alla carta e d'ora in poi sara' esclusivamente in versione digitale e in particolare online.
“Chi ha paura muore ogni giorno”. Intervista al regista e produttore Gabriele Guidi
Al Teatro Quirino in scena “Chi ha paura muore ogni giorno”, tratto dall'omonimo libro edito Mondadori scritto da Giuseppe Ayala con la collaborazione di Ennio Speranza
Politeatro. “6+1, Lavorare è un vizio”: donne e lavoro. Recensione
MILANO - Al Politeatro di Milano sta quasi arrivando a conclusione la sesta edizione di “Camminando attraverso la voce”, rassegna del Teatro Amatoriale nata per dare maggiore visibilità alle migliori compagnie del paese e per avvicinare l’arte teatrale ad un pubblico più vasto.
Festa del papà. Un regalo del teatro Quirino
ROMA - Il Teatro Quirino di Roma, lunedì 19 marzo alle 20.30 dedicata alla festa del papà una serata speciale ad ingresso gratuito per lo spettacolo “Viva Viva San Giuseppe” sul palco uno dei comici più amati dal pubblico Alessandro Di Carlo con Fabrizio Sabatucci.
Teatro Keiros. "Non ero carina, ero peggio". Ritratto di Pauline Metternich-Sandor. Recensione
ROMA - Non ero carina, ero peggio nasce da un’idea di Massimo Spinetti e racconta la vita straordinaria della Principessa Pauline Metternich-Sandor, nipote e poi nuora del Cancelliere austriaco Clemens Metternich.
Teatro Parioli. “A qualcuno piace carta”: Ennio Marchetto fa scintille. Recensione.Trailer
ROMA - Uno e centomila. Un solo corpo per più di trenta coloratissimi personaggi del mondo della musica e dello spettacolo.
Tarquinia. Ingresso libero alle donne a Necropoli e Museo per l’8 marzo
TARQUINIA. Come consuetudine, in occasione della Festa della donna, l'8 marzo, l'entrata sarà gratuita per le donne, sia alla Necropoli che al Museo nazionale etrusco di Tarquinia. Un'occasione da non perdere per tutte le donne appassionate della cultura e dell'arte del popolo etrusco, che tanto teneva in considerazione il gentil sesso.
“Sciamanager”, la via energetica alla leadership, tra sciamanismo e management di Massimo Borgatti
ROMA - Il manager ricerca l’efficacia personale e del proprio team in un contesto competitivo, senza perdere l’attenzione per il benessere delle persone. Abituato a raccogliere la sfida di perseguire obiettivi ambiziosi con risorse limitate in un sistema economico e relazionale sempre più competitivo, complesso e mutevole, il manager affronta la realtà con pragmatismo, concretezza e con i piedi ben radicati a terra.