Visualizza articoli per tag: confindustria
Confindustria e Cnr firmano la Convenzione sui dottorati industriali
La collaborazione svilupperà percorsi innovativi a caratterizzazione industriale di altissimo profilo scientifico e con particolari requisiti di qualità, di innovazione tecnologica e di internazionalizzazione
Crisi economica. Riparte il confronto Confindustria Sindacati
ROMA -Riparte oggi, alle 14 a Roma, il confronto tra Confindustria e Cgil Cisl e Uil. Obiettivo dell''incontro tra il leader di viale dell''Astronomia, Vincenzo Boccia e dei segretari generali Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, è la stesura di un documento comune su politiche attive e ammortizzatori sociali nelle aree di crisi.
Boccia: D’Amato, Montezemolo, Marcegaglia o Squinzi?
ROMA - Che Vincenzo Boccia, nuovo presidente di Confindustria, si sia presentato al Paese indossando i panni del perfetto renziano non sorprende affatto. Da che mondo è mondo, infatti, l’universo di viale dell’Astronomia è filo-governativo: in parte per convinzione, in parte per convenienza, in parte per tradizione e per consolidata abitudine.
Caro Boccia, che non sia una Confindustria della Nazione
ROMA - Capitano anche giornate così: giornate che il nostro amato premier Renzi vorrebbe dimenticare, anche se ovviamente farà finta di niente e, trovandosi a Washington al cospetto di Obama, manderà il messaggio a reti unificate che il caso Guidi è chiuso e che lui ha cose più importanti delle quali occuparsi.
L'austerity può azzerare gli effetti delle riforme. L'allarme di CsC
La politica di austerity può azzerare l'effetto positivo innescato dalle riforme. Lo scrive il Centro studi di Confindustria che chiede flessibilità nelle regole europee sui bilanci pubblici "cruciale per il successo delle riforme strutturali"
L'Italia non decolla, Confindustria ribassa le stime
ROMA - L'Italia non decolla. La ripartenza è, un pò a sorpresa, più lenta del previsto. Une realtà che "obbliga" il Centro Studi di Confindustria, nelle ultimi Scenari economici, a ribassare le stime di crescita per il 2015 e il 2016. Quest'anno il Pil salirà dello 0,8% (dal +1% stimato a settembre) e il prossimo anno crescerà dell'1,4% (dal +1,5% previsto in precedenza). Nel 2017 il Pil segnerà +1,3%. "In estate - ha spiegato il Csc - invece della pronosticata accelerazione c'è stato un sorprendente scalare di marcia".
Matteo Renzi salta l’ assemblea di Confindustria. Uno schiaffo agli imprenditori
ROMA - Oltre duemila invitati all'assemblea annuale di Confindustria, che si terrà domani a Milano all'Expo e non a Roma come da tradizione, ma un solo grande assente: Matteo Renzi. Anche quest'anno il premier ha scelto di saltare l'appuntamento più importante per gli industriali italiani. Sarà a Melfi con l'amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne.
Taranto. Confindustria scende in piazza. Abbiamo bisogno di Tempa Rossa?
TARANTO - Venerdì a Taranto manifestava Confindustria, per dire “No alla città dei no”. ll riferimento va ovviamente ai comitati contro la grande industria, ma in questo momento soprattutto contro il comitato No Tempa Rossa che lotta contro il progetto di raddoppio della raffineria ENI di Taranto e di lavorazione del nuovo petrolio in arrivo dalla Lucana, progetto che porterebbe a moltiplicarsi il numero di petroliere presenti nel golfo e anche, ovviamente l’attività dell’Eni.
Confindustria. In 12 anni perse 120mila imprese, oltre 1 milione di occupati
ROMA - La crisi ha eroso il tessuto produttivo italiano e mandato in fumo oltre un milione di posti di lavoro. Il Centro Studi di Confindustria, negli ultimi Scenari Industriali, è tornato a lanciare l'allarme «sopravvivenza» per le imprese italiane. In 12 anni le aziende sono diminuite di 120mila unità e gli occupati di 1milione 160mila unità.