Robot umanoidi per la neuroriabilitazione ospedaliera: avviata la collaborazione tra Fondazione Santa Lucia IRCCS e Oversonic
Scritto da RedazioneAl via un nuovo progetto per valutare i benefici dell’interazione del robot umanoide RoBee sviluppato da Oversonic con pazienti e operatori sanitari in contesti di ricerca all’interno dell’ospedale e istituto di ricerca romano, Fondazione Santa Lucia IRCCS.
Come rilassare velocemente il grafene: la ricerca del CNR con il Politecnico di Milano
Scritto da RedazioneUno studio del Cnr-Ifn e del Politecnico di Milano dimostra un controllo senza precedenti delle proprietà ottiche del grafene. Promettenti le ricadute in diversi settori applicativi come la fotonica e le telecomunicazioni. Il lavoro pubblicato su ACS Nano
Analytica: a Monaco la Fiera mondiale per il laboratorio 4.0
Scritto da RedazioneCon cadenza biennale la kermesse tedesca è diventata il punto d'incontro internazionale per specialisti dei settori dell'analisi ambientale, alimentare e industriale, biochimica, biotecnologia, ingegneria genetica, biologia molecolare e cellulare.
QuantERA: il Cnr conferma l’eccellenza nelle tecnologie quantistiche
Scritto da RedazioneImportante successo dei ricercatori italiani nelle scienze e tecnologie quantistiche. Il Consiglio nazionale delle ricerche primo in Europa per numero di progetti coordinati nel bando 2021 del Consorzio QuantERA, rete europea leader di 39 organizzazioni di finanziamento della ricerca provenienti da 31 paesi
Le imprese italiane in pole positizone nel progetto Prisma di Seconda Generazione
Scritto da RedazioneDa Thales Alenia Space a Leonardo è sceso in campo il top delle imprese italiane spaziali per lo studio della nuova missione Prisma di Seconda Generazione che promette di osservare il nostro pianeta ancora più nel dettaglio del primo satellite.
Da una ricerca del Cnr il grafene in 3D per le tecnologie verdi
Scritto da RedazioneCome ottenere la maggiore quantità possibile di un materiale bidimensionale, ad esempio grafene, in uno spazio limitato?
L'NFT entra in casa Alfa Romeo. La Tonale la prima auto con certificato digitale su blockchain
Scritto da RedazioneLa casa automobilistica di Arese con il lancio del nuovo Suv Tonale, fa un passo significativo abbracciando la neo filosofia digitale del non-fungible token.
Bologna. ‘ Un alfabeto visivo dell’industria, del lavoro e della tecnologia’: il MAST mostra i suoi tesori
Scritto da Bruna AlasiaBOLOGNA – Esiste a Bologna un Museo unico al mondo che raccoglie il meglio e il raro della fotografia dell’industria e del lavoro, è la collezione della fondazione Mast, che conta più di 6000 immagini e video di artisti celebri, maestri dell’obiettivo e anonimi dei quali ha riconosciuto e valorizzato l’opera.
Ricerca. Biosensori ecosostenibili altamente performanti
Scritto da RedazioneUna promettente tecnologia eco-sostenibile per la produzione di biosensori enzimatici con performance senza precedenti di stabilità nel tempo, resistenza all'usura e riproducibilità nella misura, è stata messa a punto da Cnr-Ism in collaborazione con Cnr-Ismn, Cnr-Igag, Cnr-Imaa e le università Sapienza di Roma e degli Studi di Foggia.