Dal 4 al 6 marzo 2026 la Fiera di Rimini ospiterà la quarta edizione di Key – The Energy Transition Expo, il salone internazionale di riferimento per la transizione energetica.
Organizzato da Italian Exhibition Group (IEG), l’evento occuperà per la prima volta l’intero quartiere fieristico, confermando la crescita esponenziale della manifestazione e la sua centralità nello scenario globale.
Un profilo sempre più internazionale
Key 2026 rafforza il proprio respiro internazionale con un focus su Africa, Turchia ed Europa orientale, mercati strategici nella rivoluzione green. Le sette aree tematiche tradizionali – fotovoltaico, eolico, energy storage, efficienza energetica, mobilità elettrica e città sostenibili – saranno ampliate e integrate in un layout che abbraccia tutti i padiglioni di Rimini.
Idrogeno, porti e innovazione al centro
Confermata la presenza di Hype – Hydrogen Power Expo, organizzata insieme a Hannover Fairs International, e di Su.port, il focus sull’elettrificazione portuale. L’Innovation District ospiterà startup e PMI selezionate tramite call dedicata, insieme al progetto Green Jobs&Skills per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro sostenibile.
Il Premio Innovazione Lorenzo Cagnoni, in memoria dell’ex presidente di IEG, premierà tre startup e sette espositori per le soluzioni più innovative.
Focus su edilizia sostenibile ed efficienza energetica
Novità dell’edizione 2026 è il Sustainable Building District, realizzato in partnership con il Green Building Council Italia, che mette al centro l’efficienza energetica di edifici industriali e residenziali. Inoltre, l’ingresso di Federcostruzioni porterà a Key l’intera filiera italiana delle costruzioni.
Ricerca, formazione e conoscenza
Anche quest’anno è stata aperta una call for papers rivolta a università, aziende ed enti di ricerca: i 25 progetti selezionati saranno pubblicati su QualEnergia Science durante la manifestazione.
Il 3 marzo, alla vigilia dell’apertura, si terrà Key Choice – Unlock the future of PPA, evento internazionale dedicato ai Power Purchase Agreements, in collaborazione con Elemens.
Eventi in contemporanea
In parallelo a Key 2026 tornerà DPE – International Electricity Expo, l’appuntamento dedicato alla generazione e distribuzione elettrica, organizzato con Associazione Generazione Distribuita e Federazione Anie.