Visualizza articoli per tag: BENESSERE
Collagene, quando è il momento degli integratori
Le proteine come tanti altri nutrienti sappiamo che sono essenziali per il nostro corpo. Rappresentano la base, il supporto del buon funzionamento della macchina perfetta che è il nostro organismo. Se un minimo “pezzo” dell’ingranaggio comincia però a perdersi tutto si sfalda.
Il 2 luglio la giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città
Taglia il traguardo delle 5 edizioni la 'Giornata nazionale per la salute e il benessere nelle città' promossa dall'Associaizone nazionale comuni italiani (Anci), Health City Institute e Osservatorio nazionale C14+.
Olio di CBD: benefici e modalità di assunzione
Da qualche anno se ne fa un gran parlare e a questa pianta vengono attribuite infinite proprietà, prima tra tutte la capacità di lenire il dolore, in virtù della sua interazione con il sistema endocannabinoide umano.
Benessere: come drenare i liquidi in eccesso?
Eliminare e drenare i liquidi in eccesso significa alleviare il fastidioso senso di gonfiore che, talvolta, mette di cattivo umore e comporta non pochi problemi alla salute umana ed al benessere psico-fisico.
38° convegno Sime, l’età del benessere
“Medicina rigenerativa, antiaging e gestione del paziente in età avanzata”: questi i temi della del 38° congresso della Società Italiana di Medicina Estetica che si è svolto a Roma dal 12 al 14 maggio 2017
Quando Pil e benessere non coincidono
ROMA - E' notizia recente che la Cina abbia preso una decisione rivoluzionaria, decretando che il Pil non è più il paradigma per misurare il benessere di una società.
Il bollettino del benessere: un Paese in via di auto consunzione
ROMA - Con la presentazione del primo rapporto sul Benessere Equo e Sostenibile (BES) elaborato dal CNEL e dall'ISTAT, si avvicina sempre più (forse) il giorno in cui, alzandoci la mattina, oltre all'oroscopo, al bollettino meteorologico e all'andamento del PIL, della borsa e del mitico “spread”, potremmo ascoltare dalla radio il bollettino del benessere.