Visualizza articoli per tag: milano
Come rilassare velocemente il grafene: la ricerca del CNR con il Politecnico di Milano
Uno studio del Cnr-Ifn e del Politecnico di Milano dimostra un controllo senza precedenti delle proprietà ottiche del grafene. Promettenti le ricadute in diversi settori applicativi come la fotonica e le telecomunicazioni. Il lavoro pubblicato su ACS Nano
Fotografia. Giovanni Gastel. The people I like e I gioielli della fantasia
La Triennale Milano rende al fotografo Giovanni Gastel (Milano, 1955 –2021) attraverso due mostre, che saranno aperte al pubblico da mercoledì 1 dicembre fino al 13 marzo.
A Milano la 75ma edizione dell'International Astronautical Congress (IAC) 2024
Sarà la città di Milano a ospitare la 75ma edizione dell'International Astronautical Congress (IAC) 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello Spazio.
Milano Wine Week 2021: il vino conquista Milano
Oltre 57.000 visitatori: grandissimo successo per Triennale durante la Milano Design Week
Triennale Milano, hub cittadino del supersalone, ha registrato oltre 57.000 visitatori nella settimana della Milano Design Week, dal 4 al 12 settembre 2021.
Al Politecnico di Milano parte la prima edizione del Festival dell'ingegneria
Dal 10 al 12 settembre al via la prima edizione del Festival dell'Ingegneria che si terra' al Politecnico di Milano per mostrare in soli tre giorni tutte le attivita' che fervono nei laboratori, le ricerche in corso, la storia dei pionieri della scienza, la bellezza e l'emozione di una scoperta.
Triennale Estate. Essere donna. Omaggio a due grandi donne del cinema: Cecilia Mangini e Agnès Varda
Il Politecnico di Milano aiuta le start up a diventare vere imprese
Continua il percorso virtuso dell'innovazione. E' stata presentata, infatti, la 13esima edizione di 'Switch2Product', il progetto del Politecnico di Milano per aiutare idee e startup a diventare impresa e ad essere competitive.
Il Cinemino: condividiamo per salvare il cineclub milanese
Condividiamo la lettera aperta, che ha già raggiunto gli oltre 14 mila soci, i 543 donatori del crowdfunding e tutti i sostenitori di Il Cinemino, sullo stato delle cose a cinque settimane dalla chiusura della sala del cineclub milanese
Inner Gods. Il primo libro d’arte di Allegra Betti van der Noot
La presentazione si terrà mercoledì 12 dicembre nello studio dell'artista nel quartiere di Brera (Via Palermo 8) dalle ore 18:00 alle ore 21:30. Il lancio del volume è promosso attraverso Kickstarter, una delle piattaforme di crowdfunding più popolari nel mondo