Visualizza articoli per tag: università
Università Sapienza. Presentazione del Corso di Laurea Magistrale in Biochimica
Al via le iscrizioni per l'IASOC 2022 Ischia Advanced School of Organic Chemistry
La XIX Edizione si svolgerà dal 23 al 26 settembre 2022. Partecipa Dave MacMillan, Nobel per la Chimica 2021
All'Università Sapienza si aprono le iscrizioni al CdL Magistrale in Biologia e Tecnologie Cellulari
La biologia, scienza in forte espansione, abbraccia un ampio spettro di discipline che condividono il concetto di cellula come unità fondamentale della vita.
Università Sapienza, D'Ascenzo riceve a Bucarest Dottorato Honoris Causa
Importante riconoscimento accademico internazionale per il professor Fabrizio D'Ascenzo, preside della Facoltà di Economia dell'Università La Sapienza, che a Bucarest in una cerimonia solenne ha ricevuto dall'Accademia degli studi economici
Ricerca. Dall'Universita' di New York un nuovo test rapido per misurare l'immunita' al covid
Un nuovo tampone rapido che misura l'entita' e la durata dell'immunita' al SARS-CoV-2, capace quindi di fornire preziose informazioni su tempi e modalita' delle future vaccinazioni anti Covid-19, in particolare negli individui vulnerabili.
All'Università Sapienza nasce la Fondazione Rome Technopole
Mercoledì 8 giugno presso la Sala Senato del Palazzo del Rettorato dell'Università La Sapienza di Roma si svolgerà la cerimonia dell'atto costitutivo della Fondazione Rome Technopole
All’Università La Sapienza il primo simposio per giovani chimici dedicato all’innovazione e alla sostenibilità
Università Sapienza al XXVII Campionato nazionale di calcio a 5 "De Dominici- Soldani"
L'evento organizzato dall'A.N.C.I.U. si terrà dal 5 al 12 giugno in Sardegna nel Golfo dell’Asinara. Labozeta Spa tra gli sponsor della manifestazione
Università. Francesca Chiaromonte insignita al prestigioso Fellowship
La docente di Statistica premiata insegna alla Pennsylvania State University e alla Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa
Ricerca. Università di Padova. Scoperti i marcatori della leucemia
Team di ricercatori individua quali sono i marcatori che nella leucemia linfatica cronica si associano al rischio di sviluppare la sindrome di Richter, ovvero l'evoluzione della leucemia in un linfoma aggressivo.