Visualizza articoli per tag: virus
Ricerca. Ottimizzare le vaccinazioni durante le emergenze pandemiche
Ricercatori dell’Istituto dei sistemi complessi del Cnr e dell’Università Campus Bio-Medico di Roma hanno realizzato il primo framework di ottimizzazione degli interventi in caso di emergenze ed epidemie analoghe a quella da COVID-19.
Ricerca. Arriva il sensore portatile che rivela il virus del morbillo nella saliva
Piccolo come una moneta il dispositivo riesce a individuare il virus nella saliva umana. Il risultato potrebbe essere traslato ad altri patogeni, come il SARS-CoV-2, ed è promettente per realizzare un test diagnostico portatile e rapido.
Parte una ricerca per capire i diversi linguaggi utilizzati dai virus
Lo studio condotto dai ricercatori dell'Università di Exeter nel Regno Unito e finanziato dall'ERC, il Consiglio europeo della ricerca
Utilizzare la tecnica di sequenziamento genomico per rilevare la presenza dei microbi
Circa 12.000 batteri e virus raccolti in un campionamento dai sistemi di trasporto pubblico e dagli ospedali di tutto il mondo sono stati identificati attraverso uno studio guidata dalla Weill Cornell Graduate School of Medical Sciences, una tra le più prestigiose istituzioni americane.
Varianti: nuovi algoritmi per studiare come nascono e si diffondono le varianti virali
Un team italiano coordinato dall’Istituto di bioimmagini e fisiologia molecolare (Ibfm) del Consiglio nazionale delle ricerche di Segrate ha pubblicato due studi, su Patterns e iScience, che presentano un importante avanzamento nella comprensione dell’evoluzione del virus SARS-CoV-2 e dei meccanismi che portano alla generazione di nuove varianti virali
Covid-19: ossigeno-ozono utile per prevenire il virus
COVID-19. Un test con la saliva per evitare il contagio
Un team di ricercatori italiani mette a punto un biosensore elettrochimico miniaturizzato come possibile test di screening rapido, economico e non invasivo per la ricerca del virus SARS-CoV-2
La nave di Teseo. Bernard-Henry Lévy. Il virus che rende folli
Una riflessione irriverente e acuta sulla “Prima Paura Mondiale”, in un’edizione ad hoc per i lettori italiani
Takis ed Evvivax, insieme per sviluppare un vaccino contro il Coronavirus
Dal floppy al web: come rimuovere i virus dal pc
Da un recente rapporto rilasciato dalla Microsoft Security Intelligence, che ha preso in esame gli atteggiamenti dei consumatori e l'impatto dei virus sulla popolazione americana media, sono emersi dei risultati clamorosi.