Napoli. Julian Assange diventa una statuina del presepe
Scritto da SuperNAPOLI - La genialità napoletana colpisce ancora. Questa volta l'artista di San Gregorio Armeno, Genny di Virgilio, ha creato una statuina per il presepe davvero originale che raffigura Julian Assange.
Wikileaks. Anche il No-B-Day presente nei file segreti. Il popolo viola: "Tuteleremo i nostri attivisti"
Scritto da SuperROMA - Sui cablogrammi di Wikileaks, rivelati dal Guardian, nel dicembre 2009 un preoccupato Silvio Berlusconi si confrontava con l’ambasciatore USA a Roma David H. Thorne informandolo delle proprie preoccupazioni per la manifestazione No-B-day promossa dal Popolo Viola.
Tor Vergata. Studenti occupanti: "Non c'entriamo niente con Blocco studentesco e partiti politici"
Scritto da SuperROMA - Il quadro all'università di Tor Vergata comprende una strana situazione riportata da alcuni giornali, tra cui Repubblica, secondo cui sembrerebbe che ci siano studenti “falce e martello” uniti a studenti “di estrema destra”.
ROMA - È una brutta storia, l'Italia è responsabile, per via del trattato sui respingimenti siglato con Gheddafi nell'agosto del 2008, e ratificato dal Parlamento italiano nel gennaio del 2009, del non rispetto del diritto internazionale sulla richiesta di asilo politico.
Ateneo di Tor Vergata: proseguono le mobilitazioni studentesche. Le foto
Scritto da Matteo GiuliROMA - Gli studenti che dal 29 novembre stanno occupando le facoltà di Scienze, Lettere e Filosofia della seconda Università di Roma hanno organizzato un lungo corteo che ha paralizzato per diverse ore un'ampia zona di Cinecittà Est, Anagnina, Tuscolana e Torre Maura.
Roma. Incontro pubblico: "E poi dicono che la mafia nel Lazio non c'è"
Scritto da SuperROMA - Domani sabato 4 dicembre la Federazione della Sinistra ha organizzato un incontro pubblico nella sede della Regione Lazio in cui si parlerà di Mafia.
Cosisan Lazio. "Mi incateno perchè sono invisile". La giunta Polverini tace. Le foto
Scritto da SuperROMA - E' partita questa mattina davanti alla giunta regionale del Lazio la protesta dei 68 lavoratori della Cosisan che lottano per non perdere il loro posto lavoro.
Altro...
Omicidio Sandri. 9 anni e 4 mesi a Spaccarotella. I genitori: "Giustizia fatta"
Scritto da Mariafrancesca RicciardulliROMA - Quello di Gabriele Sandri è stato omicidio volontario. Dopo 3 ore di camera di consiglio, questo ha sentenziato la Corte d'Assise d'Appello di Firenze, che oggi, ha condannato il poliziotto Luigi Spaccarotella a 9 anni e 4 mesi di reclusione per la morte del tifoso laziale avvenuta l'11 novembre 2007 nell'area di servizio Badia al Pino dell'A1.
Alenia/Finmeccanica: arrivano i tagli ai dipendenti torinesi?
Scritto da Giovanni MazzamatiTORINO – L’inchiesta Enav-Finmeccanica è l’ennesima vicenda di corruzione all’interno di aziende che rappresentano per fatturato e per importanza strategica la spina dorsale del nostro Paese.
Cancun. Vertice sui cambiamenti climatici. Definire anche un post Kyoto
Scritto da Anna FerrignoCANCUN - Al saluto di “Benvenuto in Messico”, si è aperto questo pomeriggio a Cancun la 16esima Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (COP16).
Tagli e caos, comincia l’inverno dei pendolari. Situazione critica in Piemonte, Lazio e Veneto
Scritto da Milena DominiciROMA - Riparte Pendolaria, la campagna di Legambiente, giunta alla sua quinta edizione, dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi, ogni giorno, sceglie il trasporto pubblico su ferro per spostarsi. E purtroppo, riparte lanciando un forte allarme che riguarda le città e i pendolari italiani.