Pontida, Lega Nord. La razza padana non è più unita
ROMA - La razza padana è scomparsa. Chissà cosa avrebbe detto Giafranco Miglio l'ideologo del Carroccio, guardando le camice verdi insultarsi gli uni contro gli altri, chi per attaccare Roberto Maroni, chi per portare alta la bandiera dell'unico fondatore Umberto Bossi, scandali a parte.
Governo. I saggi di Napolitano non convincono né a destra e né a sinistra
ROMA - Da martedì i dieci saggi nominati dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano inizieranno a lavorare su un programma di governo di larghe intese che punti come obiettivo principali alle riforme. Tuttavia, la scelta del Capo dello Stato continua a sollevare non pochi dubbi, nonostante la soluzione sia stata dettata dalla drammatica situazione in cui versa il Paese.
Grillo come Berlusconi vede complotti dappertutto, perfino 'schizzi di merda digitali'
ROMA - E' proprio vero la smania di potere da alla testa. Beppe Grillo dopo aver incassato lo strabiliante risultato elettorale con il suo M5S sta diventando sospettoso, esattamente come Berlusconi. Vede complotti ovunque, parla addirittura di "schizzi di merda digitali", che poi è anche il titolo dell'ultimo articolo che appare sul suo blog.
Bersani. Nessun governo di unità nazionale, perchè non è il bene dell'Italia
ROMA - Continua a far discutere l'ipotetica benedizione da parte di Angela Merkel sul futuro governo italiano. Tutto è cominciato ieri dopo la frase di Mario Monti, poi corretta, sulla preoccupazione della cancelliera tedesca di una vittoria da parte di Pier Luigi Bersani.
Elezioni. Impazzano i sondaggi. Gli indecisi, meglio chiamarli con un altro nome
ROMA - I sondaggi impazzano in vista delle politiche del 24 e 25 febbraio. Secondo le rivelazioni del sondaggio Tecnè per Skytg24, il Centrodestra, Lista Monti e il M5S sarebbero in crescita, mentre il centro sinistra calerebbe di qualche punto, tanto che la distanza tra i due schieramenti si sarebbe ridotta scendendo sotto la soglia del 5%.
Ustica. Cassazione civile, fu un missile ad abbattere il DC-30
ROMA - Abbiamo dovuto aspettare l'ultimo grado di giudizio per sapere che ben 32 anni fa, esattamente il 27 giugno del 1980, il DC9-30 dell'Itavia è stato abbattuto nei cieli di Ustica con un missile.
Monti si lamenta perchè non può seguire i nipoti. Povero nonno, poveri noi
ROMA - L'Italia è preoccupata e commossa dalle parole del povero Mario Monti che oggi ha lamentato il fatto di non poter seguire i nipoti.
Monti allo scoperto, no alle coppie di fatto, no all'adozione
Monti a Sky Tg24. Sono pronto al confronto con Berlusconi e Bersani
Monti invita a tagliare le ali estreme. Il Pd replica con Il gioco del silenzio
ROMA - E' proprio così. Prima sostenitori e ora acerrimi avversari, se non addirittura nemici in talune circostanze. E' quanto offre lo scenario politico italiano in cui continua lo scontro a distanza e senza esclusioni di colpi tra Mario Monti, il Pd e il Pdl.