Visualizza articoli per tag: cinema
Nastri d’argento. Senza red carpet in segno di lutto
ROMA - Il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, infatti, aderendo alla giornata di lutto nazionale ha deciso di dare cosi un segnale di austerità alla cerimonia romana, il 4 giugno a Villa Medici, dedicata all’annuncio ufficiale dei candidati ai premi 2012.
“The cuban wives”: il caso alla Camera dei Deputati. Video
ROMA - Durante il Convegno "5 X i5", svoltosi presso la Camera dei Deputati di Roma, il regista Alberto Antonio Dandolo, il sindaco di Palermo On. Leoluca Orlando, il giurista democratico Prof. Fabio Marcelli, il giornalista Gianni Minà, si sono confrontati sul delicato tema del suo nuovo documentario "The Cuban Wives" che, attraverso le storie dei famigliari, rivela il caso dei cinque cubani arrestati ingiustamente negli Stati Uniti.
Nastri d’argento. Il 4 giugno le Nomination e i protagonisti di “Cesare deve morire”
ROMA - C’è anche un premio per il cast di Cesare deve morire, quest’anno, ai Nastri d’Argento. In via del tutto eccezionale, e per la prima volta da quando il film dei Taviani ha iniziato a Berlino la sua corsa tra i premi più importanti del mondo, saranno presenti lunedì prossimo a Villa Medici anche i protagonisti del film che ha conquistato l’Orso d’oro e per i giornalisti cinematografici il “Nastro dell’anno 2012” .
“L’albania nel suo cinema”. Il 2 e 5 giugno. Ingresso libero
ROMA - In occasione delle Celebrazioni per il Centenario dell’Indipendenza dell’Albania, dal 2 al 5 giugno la Casa del Cinema di Roma ospita la prima edizione della rassegna L’ALBANIA NEL SUO CINEMA, organizzata dall’Associazione no profit Occhio Blu-Anna Cenerini Bova con il coordinamento di Roland Seyko.
Cannes 2012. Alec Baldwin, gentiluomo in ascesa
CANNES - “Ho visto “Io e te” il film di Bernardo Bertolucci, andatelo a vedere!” In poche ma eloquenti parole e contraddicendo le valutazioni poco positive di una parte della stampa americana Alec Baldwin rivaluta l’opera del nostro regista.
Maremetraggio 2012. In concorso 74 corti, diecimila euro in palio
TRIESTE - Dalla fiction all’animazione, passando per lo sperimentale: saranno 74 le opere brevi in concorso per la tredicesima edizione di Maremetraggio, Festival Internazionale del Cortometraggio e delle Opere Prime che si svolgerà a Trieste, dal 1 al 7 luglio 2012.
Cannes 2012. Palma d’oro all’austriaco “L’amore”, all’Italia il secondo premio. Tutti i vincitori
Con 'L'amore', la straziante storia di un devoto marito parigino che si prende cura della moglie morente, l'austriaco Michale Haneke ha conquistato la Palma d'Oro per il miglior film, la seconda della sua carriera.
CANNES 2012. “Despues de Lucia” vince la Palma di “Un certain regard”
CANNES - La pellicola vincitrice della sezione “Un certain Regard” e' ''Despues De Lucia'', scritta e diretta dal messicano Michel Franco che racconta la storia di Alejandra che, dopo la morte della madre, si trasferisce insieme al padre in Messico dove ad attenderla c'e' un ambiente ostile.
Cannes 2012. "Cosmopolis" allegoria dell'alta finanza. Recensione e trailer
CANNES - In Cosmopolis di David Cronenberg Eric Packer (Robert Pattinson) è un algido e giovane dio dell’alta finanza, un genio di sistemi cibernetici, ricco da far schifo, che decide di attraversare New York per andare a farsi tagliare i capelli, ad “aggiustare il taglio”, come dice lui.
Cannes 2012. “Cosmopolis” col devampirizzato Pattinson lascia un po’ storditi
CANNES - Peccato che Karl Marx – si proprio l’autore del Manifesto del partito comunista – non possa vedere “Cosmpolis”.