Visualizza articoli per tag: cybersecurity
Parte il primo videogioco per avvicinare i ragazzi alla cybersecurity
“Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio” è il primo videogioco didattico creato per avvicinare gli alunni tra gli 11 e i 13 anni ai temi della cybersecurity e per migliorare i comportamenti nell’utilizzo della Rete.
Cybersecurity: istituzioni e ricerca a confronto
MILANO- Al Politecnico di Milano, appuntamento dal 6 al 9 febbraio con ITASEC2018, conferenza nazionale sulla sicurezza informatica organizzata dal Laboratorio Nazionale di Cybersecurity del Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'Informatica (Cini). Il 7 febbraio il ministro dell'Interno, Marco Minniti, interverra' sullo stato dell'arte della cybersecurity in Italia.
Cyberattacco a Yahoo!, rubati dati a 500 milioni di utenti
Internet, 228 casi cyberbullismo nel 2015
ROMA - Sono stati in tutto 228 i casi trattati nel corso del 2015 dalla Polizia Postale che hanno visto minori parte attiva per reati "telematici", il cosiddetto cyberbullismo.
Festival Diplomacy. Cybersecurity: condivisione e collaborazione inter Stati
ROMA - Nessuno sa cosa sia veramente la cybersecurity e quali rischi comporti ignorarla per gli Stati e per il singolo cittadino. Per usare la metafora del direttore generale del Global Cyber Security Center, Andrea Rigoni – tra gli esperti presenti al convegno sulla Cyber Security nel Centro Studi americano di Roma – “Nel ciberspazio non si riesce a percepire il rischio, così come avviene nei casi di avvelenamento da monossido di carbonio, asintomatico fino alla morte dell’organismo”.