Visualizza articoli per tag: libri
Libri. “Tecnica di Riequilibrio Concentrico” di Fabio Bertagnolo
In questa interessante opera si espone nel dettaglio la tecnica praticata dall’autore: nata dall’incontro tra Ortobionomia e disciplina Craniosacrale, la Tecnica di Riequilibrio Concentrico si avvale anche dell’importante facoltà dell’osservazione, e si intreccia con i Chakra, gli oli e i Fiori di Bach.
Tutto fa brodo. In Emilia-Romagna di più. Parola di libro
Al via la pubblicazione e il book tour de “Il brodo di Natale in Emilia-Romagna”, progetto editoriale nato dal basso, perché sostenuto dal crowdfunding, e caratterizzato da un cuore benefico, con donazioni a favore de Il Tortellante. Il libro è dedicato ai ricordi e ai primi piatti in brodo del Natale emiliano-romagnolo
Libri. Storie vere di cani veri. “Shiva, bovaro bernese amante degli scacchi”
Quando lo Scrittore decise di prendersi in casa un cane, lo fece per avere un antidoto alla solitudine che lo aveva attanagliato da quando il suo matrimonio aveva fatto naufragio.
Libri. “Furore” di Steinbeck, 80 anni fa il primo romanzo sull’emigrazione on the road
Ottant’anni fa arrivò in Italia “Furore”, il romanzo capolavoro di John Steinbeck ambientato negli anni della grande depressione americana, coraggiosamente pubblicato dall’editore Valentino Bompiani.
Libri. “Gigi Proietti. Archeologia della risata” a cura di Paola Dei e Franco Mariotti
Ad un anno di distanza dalla morte di uno di più grandi mattatori del Teatro italiano, è in uscita il libro a lui dedicato, promosso dall’Associazione Culturale Centro Studi di Psicologia dell’Arte e PsicoterapieEspressive APS, che, oltre a diffondere la cultura, promuove il benessere psicofisico attraverso le arti.
Libri. J. P. Pustienne, L. Damiola. “Un giro del mondo per il pianeta. Il Vendée Globe a fianco della scienza”
I giornalisti Jean-Pierre Pustienne, a lungo caporedattore della rivista Bateaux, e Laura Damiola anch’essa impegnata nel giornalismo dei grandi eventi velici, hanno scritto un libro di grande attualità, in un momento in cui il tema dell’ambiente è d’importanza primaria: “Une course pour la planète.
Libri. Storie vere di cani veri. “Dox, super commissario della Squadra Mobile”
Il pastore tedesco Rex protagonista dei telefilm polizieschi è ovviamente frutto della fantasia degli sceneggiatori e del regista della serie televisiva austriaca.
La nave di Teseo. Guillaume Musso. La sconosciuta della Senna
Arriva finalmente in Italia il nuovo romanzo dell’autore francese più venduto al mondo, sempre al vertice delle classifiche internazionali.
Libri. Storie vere di cani veri. “Fido, il cane sentinella senza orario”
Chi percorreva abitualmente una certa strada dell’Olgiata, non poteva non vederlo: a qualunque ora del giorno, ma solo in orario d’ufficio, e mai di domenica o festivi, il cane Sentinella era sempre all’erta.
Libri. Storie vere di cani veri. “Il rat terrier Fufi e il fascino della divisa”
Questa è la storia di un cane vissuto negli anni quaranta del secolo scorso, la guerra era finita da poco.