Visualizza articoli per tag: FILM
Taormina 68. Francis Ford Coppola e i cinquant’anni de “Il Padrino”
TAORMINA - Con un applauditissimo “Buona sera a tutti” è giunto sul palco del Teatro Antico di Taormina il sei volte Premio Oscar Francis Ford Coppola per onorare il cinquantennale de “Il Padrino”, alla presenza dei tre direttori artistici Alessandra De Luca, Federico Pontiggia, Francesco Alò, della conduttrice Anna Ferzetti e di Massimo Stracuzzi, sindaco di Savoca, location di alcune riprese del film.
“La mia ombra è tua”, le occasioni da non perdere nella vita
Emiliano, un ragazzo fiorentino di venticinque anni laureato in lettere antiche summa cum laude, sperimenta come il suo pezzo di carta abbia poco valore in un mondo che non offre lavoro se non a prezzo di sfruttamento.
“Black Parthenope”, thriller opera prima di Alessandro Giglio
Un ricco imprenditore francese spedisce a Napoli la giovane figlia, con l’incarico di convincere il rampollo di una casata nobiliare a cedere la proprietà di una parte delle gigantesche grotte che si aprono nel sottosuolo della città, dove progetta di costruire un grande parcheggio, ovviamente sotterraneo.
SNGCI. Premio Manfredi a Carla Signoris. Delli Colli: “Attrice che come Nino arriva al cuore”
TAORMINA - Va a Carla Signoris il ‘Premio Manfredi 2022’ promosso dai Giornalisti Cinematografici Italiani con la famiglia Manfredi per ricordare il grande Nino. La consegna venerdì prossimo, 1° Luglio sul palcoscenico del Teatro Antico, nell’ambito della 68ma edizione del Taormina Film Fest.
“Revolution of Our Times”, impressionante e commovente docufilm sulla rivolta di Hong Kong
Nel 2019 a Hong Kong due milioni di persone (i suoi abitanti raggiungono i sette) scesero in piazza per protestare contro una controversa legge in base alla quale chi è sospettato di un reato può essere estradato e processato in Cina.
Taormina film fest 68. Premi Oscar, grandi ospiti femminili e un cinema variegato
TAORMINA - La sessantottesima edizione del Taormina film fest, dal 26 giugno al 2 luglio, è stata presentata all’hotel Metropole, con l’illustrazione del programma, composto da eventi interessanti, tra concorso internazionale e premiere,
Nastri d’argento. Lo “Speciale” a Laura Morante consegnato al MAXXI durante la cerimonia di premiazione
ROMA - Un Nastro d’Argento Speciale a Laura Morante, omaggio al talento di un’attrice internazionale a dieci anni del suo esordio alla regia con Ciliegine,
Luoghi dell’anima – Italian film fest. I premiati
SANTARCANGELO - Il presidente Andrea Guerra, a chiusura della terza edizione di LUOGHI DELL’ANIMA- Italian Film Fest: “ Siamo felici di avere portato a termine questa edizione con numeri importanti grazie alla partecipazione e supporto di celebrità, ospiti, amici e istituzioni.
“Mistero a Saint Tropez”, cast stellare per un demenziale divertissement
Ambientato in quello che per secoli è stato un umile paesino di pescatori sulla Costa Azzurra, divenuto grazie al richiamo del cinema, sul finire degli anni ’50,
Nastri d’argento 2022. Marx può aspettare di Marco Bellocchio è il ‘Film dell’anno’
Marx può aspettare di Marco Bellocchio è il ‘Film dell’anno’ ai Nastri d’Argento 2022. Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) che consegneranno i premi a Roma, al Maxxi Museo nazionale delle arti del XXI secolo lunedì prossimo, 20 Giugno.