Visualizza articoli per tag: FILM
“Gli infedeli”. Gli uomini hanno soltanto due cose per la testa. L'altra è il denaro”. Recensione. Trailer
ROMA - “Gli infedeli” è un film in sette episodi in tema di infedeltà maschile, diretti da altrettanti registi e interpretata da Jean du Jardin ( insignito per The Artist con l’Oscar, dopo essere stato premiato a Cannes, ai Golden Globe, ai Bafta) e Gilles Lellouche. Di uno di questi racconti, “Las Vegas” – per l’esattezza quello conclusivo - i due attori sono anche registi.
SNGCI. “La fabbrica dei talenti” un progetto dei cinegiornalisti per i giovani
ROMA - Si chiama La fabbrica dei talenti il progetto che sigla, dopo Venezia, anche al Festival Internazionale del film di Roma un inedito capitolo della collaborazione avviata tra SNGCI e Dipartimento della Gioventù per promuovere e valorizzare ragazze e ragazzi con un particolare interesse nell’area della comunicazione per il cinema e avviare, utilizzando proprio le giornate del Festival, un breve progetto di formazione.
“Il richiamo”: quando la forza delle donne supera il dolore. Recensione. Trailer
ROMA - Due donne in fuga dalla città, dal lavoro e soprattutto dagli uomini sono le protagoniste del Richiamo, il nuovo lungometraggio di Stefano Pasetto, con Sandra Ceccarelli e Francesca Inaudi. Lea (Inaudi) lavora come operaia in un’industria avicola e ha la passione per il mare e i cetacei.
MGM Sky – Canale 320. I leoni di Empire : “Quattro matrimoni e un funerale”
Centro Sperimentale Cinematografia. E’ scomparso Andrea Crisanti, scenografo e docente
ROMA - Con profondo dolore il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Andrea Crisanti, preside e docente da molti anni del corso di Scenografia della Scuola Nazionale di Cinema. Crisanti è deceduto ieri sera dopo una breve e inesorabile malattia.
“Solo Anna”. “Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate”: Lidia Vitale é la Magnani. Recensione
ROMA - Lidia Vitale è un’attrice italiana che si è trasferita a Los Angeles lo scorso anno. Nel belpaese, dopo un’applaudita carriera teatrale, il salto é arrivato con La Meglio Gioventù di Marco Tullio Giordana.
“Solo Anna”. “Non togliermi neppure una ruga. Le ho pagate”: Lidia Vitale é la Magnani. Recensione
ROMA - Lidia Vitale è un’attrice italiana che si è trasferita a Los Angeles lo scorso anno. Nel belpaese, dopo un’applaudita carriera teatrale, il salto é arrivato con La Meglio Gioventù di Marco Tullio Giordana.
“Disoccupato in affitto”: dramma di una generazione e non solo. Recensione. Trailer
ROMA - Il punto di vista dell’uomo della strada sullo stato del lavoro in Italia. Il documentario sociale Disoccupato in affitto di Luca Merloni nasce dall’esperienza personale di Pietro Mereu, il suo protagonista.
“Chronicle”: i super-poteri non fanno il super-eroe, piccolo capolavoro. Recensione. Trailer
ROMA - Il giovane Andrew ha tutte le stigmate per diventare lo zimbello dei coetanei: è schivo, non ha amici, non è mai stato con una ragazza, non sa come ci si comporta alle feste.
TrentoFilmFestival. Il premio Emmer del SNGCI a Sister
TRENTO - Il film che in Italia esce con il titolo “Sister” l’11 maggio di quest’anno, ha ottenuto l’Orso d’Argento speciale al Festival di Berlino, in Francia ha avuto oltre 50.000 spettatori nel primo week – end di programmazione, è stato presentato in anteprima italiana alla rassegna del nuovo cinema francese “Rendez – vous” e al TrentoFilmFestival il Sindacato Giornalisti Cinematografici Italiani gli ha assegnato il premio intitolato a Luciano Emmer.