Visualizza articoli per tag: FILM
Ca’ Foscari Shor Film festival 12. Il manifesto del maestro Mattotti e il ritorno di Tsukamoto Shin’ya
VENEZIA - Lo sguardo fiero, i lineamenti accennati, l’eleganza nel contrasto tra rosso e nero: è la donna disegnata da Lorenzo Mattotti protagonista del manifesto della dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival che si svolgerà dal 4 al 7 maggio 2022 in forma “diffusa” a Venezia, mantenendo come sede principale lo storico Auditorium Santa Margherita.
Cannes 75. “The show must go on” in un anno ancora difficile
E’ quasi certo che Netflix non parteciperà neanche quest’anno al festival di Cannes - ed è un peccato visto che “Coda” il film premiato dall’Accademy con l’Oscar segna la prima vittoria di Apple Tv+, un servizio streaming – dalla Croisette però arriva la notizia che il festival diretto da Thierry Frémaux ha scelto TikTok come partner ufficiale della 75ma edizione.
Oscar al miglior film. Coda - “I segni del cuore” al cinema dal 31 marzo
Dopo gli innumerevoli premi e riconoscimenti cinematografici internazionali, CODA – I SEGNI DEL CUORE conquista anche tre Premi Oscar®: al Miglior Film, alla Miglior Sceneggiatura non originale, a Troy Kotsur Miglior Attore non Protagonista.
Cannes 75. Iris Knobloch, nuova Presidente: “Abbiamo più che mai bisogno della vita culturale”
CANNES - Pierre Lescure attuale presidente del festival di Cannes, si dimetterà il 30 giugno 2022. Il 23 marzo, il Consiglio di amministrazione dell'Association Française du Festival International du Film, che comprende funzionari governativi e membri dell'industria cinematografica, ha eletto il nuovo Presidente del Festival: Iris Knobloch che entrerà in carica il 1 ° luglio e il suo mandato coprirà le edizioni 2023, 2024 e 2025.
“Io lo so chi siete” di Alessandro Colizzi e Silvia Cossu, prima romana il 21 marzo al cinema Farnese
Dopo l’anteprima al Taormina Film Festdal 21 marzo al cinema. “Io lo so chi siete”di Alessandro Colizzi e Silvia Cossuun film su un monumento vivente diresistenza e lotta per la ricerca della verità
Arriva su MUBU il plupremiato “Prayers for the stolen” di Tatiana Huezo Sanchez
Arriva su Mubi, dal 29 aprile, Prayers for the stolen di Tatiana Huezo Sanchez (2021), fresco della menzione speciale assegnatagli al Luxembourg City Film Festival, scelto per rappresentare il Messico alla prossima edizione dei premi Oscar, vincitore di una menzione speciale al Festival di Cannes nella prestigiosa sezione Un certain regard.
Da vedere “Il male non esiste”, Orso d’oro al festival di Berlino 2020
Finalmente, dal 10 marzo, è approdato nelle sale l’Orso d'oro per il miglior film al Festival di Berlino 2020, ossia “Il male non esiste” che aveva affascinato la giuria del premio tedesco nel corso della sua settantesima edizione
Film: “C’era una volta il crimine”. Nelle sale dal 10 marzo
Arriva nelle sale in 500 copie il 10 marzo la commedia di Massimiliano Bruno “C’era una volta il crimine”, terzo capitolo di una saga popolare di successo iniziata nel 2019 con “Non ci resta che il crime” e “Ritorno al crimine”
Mostra di Venezia 2021. “Reflecion”, film ucraino, proiezione gratuita a Venezia, Milano e Roma
Il film ucraino Reflection (Vidblysk) di Valentyn Vasjanovyč, ambientato durante la guerra del Donbass del 2014 e in concorso alla 78. Mostra di Venezia 2021, sarà proiettato a Roma al Cinema Troisi (7 marzo) a Milano all’Anteo Palazzo del Cinema (9 marzo) e a Venezia al Cinema Rossini (10 marzo) in segno di solidarietà con l’Ucraina
“Be my voice”, la storia di Masih Alinejad voce delle donne iraniane nelle battaglie civili
Il film Be my voice - Sii la mia voce, è il ritratto di Masih Alinejad, una donna coraggiosa che dagli Stati Uniti, dall’Europa e ovunque va nella sua quotidiana missione di portavoce dei diritti delle donne oppressi in Iran, si batte a rischio della sua stessa vita, ma anche dei parenti che ha lasciato in Iran alla mercè delle autorità della repubblica islamica.