Visualizza articoli per tag: TERREMOTO
Sisma Emilia L'Italia continua a tremare. Previsioni da cartomante
ROMA - La terra continua a tremare lungo tutta l'Italia. Dopo la scossa di magnitudo 4.5 registrata in Friuli alle 4.04, un'altra di magnitudo 3,4, la seconda di oggi, è stata avvertita nel modenese verso le 15,25.
Sisma. Da aziende liberatorie ai dipendenti: i crolli non sono affari nostri
ROMA - Per tornare a lavorare i dipendenti devono assumersi la responsabilità civile e penale in caso di danni provocati da nuove scosse.
Il terremoto cambia la vita: il “rifugio” non è la casa ma il mondo esterno
ROMA - Continuano le scosse sismiche in Emilia. Nel passato remoto e negli anni più recenti In Italia si sono verificati molti eventi sismici più o meno devastanti .
Il Decalogo del terremotato consapevole. Un'iniziativa del Comitato 3.32
Sta girando in rete il Decalogo del terremotato consapevole. 10 consigli che il Comitato 3.32, costituitosi dopo il terremoto dell'Aquila, indirizzano a chi sta subendo le conseguenze del sisma in Emilia. Una lista di suggerimenti 'amichevoli' per non lasciarsi travolgere dall'emergenza.
Sisma Emilia. Dopo una notte di paura ancora scosse tra piogge e temporali
ROMA - La speranza che si potesse tornare alla normalità è finita domenica sera alle 21.20. Magnitudo 5.1. Un nuovo terremoto.
Terremoto Emilia. Scossa di magnitudo 5,1. Il periodo sismico durerà a lungo
BOLOGNA - È di magnitudo 5.1 la forte scossa sentita in serata nel nord Itala alle 21,20. L'epicentro, , secondo i primi accertamenti della Protezione civile dell'Emilia-Romagna, ha avuto epicentro tra i comuni di Concordia e San Possidonio, in provincia di Modena.
Voler bene all'Italia 2012. Festa dei piccoli comuni
Domani, Piccoli Comuni Grande Scuola, giornata dedicata alla sicurezza degli istituti. Oltre il 40% delle scuole si trova in aree a rischio sismico ma solo il 10% è stato costruito con criteri antisismici
La petizione di Avaaz. Soldi pubblici ai terremotati e non ai partiti
ROMA - Avaaz, organizzazione no-profit lancia un appello in Rete nel quale chiede al Presidente del Consiglio Mario Monti e a tutti i leader di partito di dirottare i 180 milioni di euro attualmente destinati ai partiti per la ricostruzione delle zone terremotate dell'Emilia e de L'Aquila.
L'Emilia trema. Niente soldi ai terremotati. Tav e armi costano 38 miliardi di euro
ROMA - Mentre l'Emilia continua a tremare, questa notte si sono registrate ben 29 scosse, il bilancio sale, 24 i morti complessivi dal primo sisma e quasi 15 mila sfollati, il governo va alla ricerca di soldi.
L'Emilia trema. 17 morti accertati. La Procura apre inchiesta sui crolli
ULTIMORA - Il procuratore capo di Modena Vito Zincani ha annunciato l'apertura di una inchiesta relativa alle vittime dei crolli avvenuti in provincia di Modena a causa del forte sisma di ieri. Il procuratore sui crolli dei capannoni ha detto che la "politica industriale a livello nazionale sulla costruzione di questi fabbricati è una politica suicida".L'inchiesta si accentrerà sul crollo delle strutture industriali di costruzione recente per verificare se si è tenuto conto delle norme antisismiche previste dalla direttiva regionale.