Visualizza articoli per tag: arte
Artescienza 2021. Forme Traslate
Il 17 settembre inaugurazione dell’opera scultoreo-musicale Codici a tratti per il Festival ArteScienza. Al Goethe-Institut Rom la creazione del compositore Michelangelo Lupone e della scultrice Licia Galizia, un lavoro adattivo che interagisce a contatto con il pubblico modulando il proprio andamento musicale.
Industria e arte si incontrano nel nome della sostenibilità
L’esempio virtuoso di FPT Industrial. Intervista a Carlo Moroni, Head of Communication della multinazionale leader nella produzione di motori industriali
Arte e scienza a Spoleto con la Fondazione Carla Fendi
Art Nouveau Week, le molteplici espressioni culturali e artistiche
L’Associazione nazionale Italia Liberty presenta un inedito palinsesto di appuntamenti che avranno luogo dall’8 al 14 luglio 2021
La Fondazione Carla Fendi presenta 'Art and Science into Spoleto'
Pesaro film fest 57. “La camera verde”, l’installazione di Morgan Menegazzo e Chiara Pernisa allo Spaziobianco
PESARO - Pedro Armocida, l’infaticabile direttore della Mostra del Cinema Nuovo di Pesaro, nello Spaziobianco dedicato all’arte, nel 2021 ha accolto l’esposizione di una installazione video-fotografica di una coppia di artisti intitolata “La camera verde”.
Arte. Banksy al Castello Aragonese di Otranto
2002 2007 prints selection. An Unauthorised Exhibition a cura di Stefano Antonelli e Gianluca Marziani progetto sul territorio di Lorenzo Madaro
L’arte di Nicola Verlato, tra pittura figurativa e tecnologie avanzate. Intervista
Artista internazionale, attualmente vive e lavora a Roma, dopo un periodo di circa 14 anni trascorso negli Stati Uniti
Botticelli. E il suo tempo. E il nostro tempo
Da un'idea di Vittorio Sgarbi e Eike Schmidt. A cura di Alessandro Cecchi e Denis Isaia. In collaborazione con Associazione MetaMorfosi
Parma. Apre la mostra Abecedario d’artista dedicata ai giovani artisti dell’Emilia Romagna
Durante l’estate trentacinque artisti, under 35, provenienti da tutte le province del territorio regionale esporranno le proprie opere all’interno del Palazzo del Governatore di Parma in una mostra dedicata al tempo e al paesaggio.