A Jesolo il primo impianto italiano da Golf ecosostenibile

JESOLO (VENEZIA) – Jesolo diventerà la città italiana con il primo impianto da golf ecosostenibile. Infatti, la Giunta ha dato parere favorevole al progetto di ampliamento dell’attuale struttura che porterà non solo ad un incremento del numero di buche, dalle 18 attuali a 27, ma anche alla realizzazione di una zona residenziale ecosostenibile a Classe A con costruzioni in legno e con le tecniche avanzate migliori del mercato.

«Saremo il primo impianto di golf in Italia ecosostenibile e uno dei due campi presenti in Italia con queste dimensioni insieme a Roma – spiega l’assessore all’urbanistica Otello Bergamo – Questo ci consentirà di ampliare l’offerta turistica di Jesolo ma soprattutto di poterci candidare ad ospitare tornei internazionali di prima fascia con golfisti di assoluto valore mondiale. La Giunta ha dato parere favorevole al progetto nel quale sono inseriti anche 600 mila euro di contributo per la promozione turistica e l’iter prevede adesso un passaggio in Regione (dopo il passaggio già fatto con l’organismo di destinazione regionale che promuove il turismo fatto il 21 aprile scorso) e quindi la condivisone con il consiglio comunale prima dell’avvio dei lavori. L’operazione per il Comune di Jesolo è a costo zero e sarà portata a termine da una ditta privata veneziana leader nel settore. L’importo delle opere pubbliche a beneficio del comune sono di 1.400.000 euro».

Le opere pubbliche che verranno realizzate sono: un tratto di pista ciclabile arginale lungo il fiume Sile, prospiciente l’area di proprietà, tra la zone dell’idrovora esistente e il punto di connessione tra l’argine e la strada bianca comunale di via La Bassa; una seconda pista ciclabile lungo la fascia sinistra del canale Pazienti che si raccorda con la pista ciclabile esistente che porta al sottopasso di via Roma Destra, consentendo così il collegamento con il nuovo percorso ciclabile arginale; la sistemazione e completamento dell’asfaltatura e dell’illuminazione pubblica, del tratto di via Grassetto che va dal nuovo ponte all’argine del Sile.

«Secondo una recente indagine dell’Enit, l’Agenzia nazionale del Turismo, nel mondo ci sono 80 milioni di persone che praticano il golf e gli eventi legati a questo sport producono un giro d’affari di 2 miliardi di dollari l’anno – aggiunge l’assessore allo sport Ennio Valiante – il golf in Italia è la quinta attrazione sportiva per arrivi dopo calcio, trekking e ciclismo ed è praticato da persone che spendono il doppio di un turista tradizionale. L’Italia ha 385 club nazionali e 104 club a vocazione turistica, quindi ampliare questo settore e la gamma di offerta, soprattutto quella si prima fascia, come intende fare il Comune di Jesolo diventerà un valore aggiunto per l’offerta turistica ma anche per quello che porterà in termini di ritorno economico e d’immagine per la nostra località».

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando