
Paola Scarsi
Dalla carta al web a cura di Maurizio Incletolli
Un volume ASCAI in cento pagine per celebrare oltre cento anni di editoria aziendale. Origini, evoluzione e tendenze della stampa aziendale in Italia
Cyberbullismo, quando la cultura è malata
Carolina 14enne, subisce violenza di gruppo a una festa, viene filmata e muore suicida, vittima di cyberbullismo dopo che tutto viene messo in rete; Tiziana 31enne si suicida dopo la campagna denigratoria successiva all'invio spontaneo a 5 amici telematici di suoi video hard; una minorenne a Rimini viene violentata in bagno e le amiche filmano, ridono e mettono tutto su whatsapp
Libri. "Un libero Santostefano" di Alessandro Busonero
Venerdi 16 settembre alle ore 17,30 presso il Circolo Ufficiali della Marina Lungotevere Flaminio 45 verrà presentato "UN LIBERO SANTOSTEFANESE", Storia di Libero, di un paese, di una nazione a più di 70 anni dal primo bombardamento all’Argentario.
Presentati i dati dell'Osservatorio Isnet sull’Impresa sociale, 10a edizione
Circa 20,6 miliardi di euro sviluppati nell’ultimo anno dalle Imprese sociali in Italia. Il 37,2% dichiara di aver incrementato il proprio volume di attività (+3,6% rispetto al 2015). Non solo risultati economici ma vero impatto sociale: in termini di inclusione lavorativa, il sistema occupa 67.100 soggetti svantaggiati (L 381/91)
Separazioni e divorzi. Il TAR del Lazio accoglie il ricorso di AIAF a tutela del coniuge più debole
ROMA - L’ Ufficiale dello Stato Civile è un mero certificatore dell’accordo delle parti, non può accogliere richieste di separazione, divorzio o modifica, ai sensi dell’art. 12 del D.L 132\14 convertito con L.162|14,se le parti hanno concordato il versamento di un contributo di mantenimento mensile o un assegno divorzile anche in soluzione una tantum.
Assegnate le spighe verdi 2016
Come le località turistiche balneari hanno la “Bandiera blu” così i comuni rurali hanno la “Spiga verde”
Prima indagine in Italia sulle Società di Mutuo Soccorso per il Welfare di Comunità
ROMA - "Credo che l'indagine da voi messa a punto rappresenti un patrimonio informativo unico e prezioso che ci permetterà di "orientarci" in un settore destinato ad acquistare un'importanza sempre maggiore nel campo della salute. La giornata odierna rappresenta un'occasione proficua per promuovere un dibattito costruttivo e per sviluppare argomentazioni interessanti". Queste le parole che ilMinistro della SaluteBeatrice Lorenzin ha indirizzato a Laura Bongiovanni, Presidente dell'Associazione ISNET.
“L’Italia dei giardini”, pubblicato dal Touring Club Italiano presentato al Quirinale
"Saremmo tutti cittadini migliori se fossimo anche giardinieri. Perchè essere giardinieri significa avere tanta pazienza e mettere le mani nella realtà". queste le delicate parole che Paolo Pejrone, presidente dell’Associazione Parchi e Giardini d’Italia ha rivolto al folto pubblico presente. "Parlo poco: mi sento molto più a mio agio con la vanga e il rastrello, tra piante e vasetti" ha concluso Pejrone , mentre Franco Iseppi, presidente del Touring Club ha valorizzato l'azione di promozione dei beni culturali e comuni perchè "chi ha fatto prevalentemente promozione della conoscenza con spirito di servitore civile mostra che attorno alla bellezza si possono costruire azioni di grande valore x la comunità".
LIBRI. Pulses: nutrition seeds for a sustainable future: legumi, semi nutrienti per un futuro sostenibile
Alessandro Sartori è stato rieletto Presidente di AIAF per la Famiglia e per i minori
VERONA - Alessandro Sartori, veronese, è al suo secondo mandato alla guida dell'associazione che riunisce oltre 1800 avvocati presenti su tutto il territorio nazionale e specializzati nel diritto di famiglia, dei minori e delle persone.