
Bruna Alasia
Giornalista e scrittrice
“Mollo tutto e apro un chiringuito”, cinepanettone con il personaggio del “Milanese Imbruttito” lanciato dal web
Il “Milanese Imbruttito” è un blog satirico e un canale YouTube che fa la parodia dello stile di vita, ossessionato dal rendimento sul lavoro e dal denaro, di persone che vivono Milano
“Trafficante di virus”, un film racconta le traversie della virologa Ilaria Capua
Balzata alle cronache come una delle voci più influenti sul Covid 19 Ilaria Capua, medico veterinario di formazione, per oltre trent’anni direttrice di gruppi di ricerca a livello internazionale, impegnata sulle infezioni virali trasmissibili dagli animali all’uomo.
Cinema. “Nowhere Special”: un film d’autore sul legame padre-figlio. Consigliato
John (James Norton), è un trentaquattrenne che fa il lavavetri a Belfast. Abbandonato anni prima dalla moglie insieme al figlio Michael, un bambino di circa quattro anni, tira avanti a fatica aiutato dai vicini.
“Colori dei Romani. Mosaici dalle Collezioni Capitoline”, la mostra si arricchisce di nuovi inediti
“Colori dei Romani. Mosaici delle collezioni capitoline” alla Centrale Montemartini della capitale è una mostra a cura di Claudio Parisi Presicce, Nadia Agnoli e Serena Gugliemi.
Teatro Vittoria. Alessandro Bergonzoni in un recital dove davvero “Trascendi e Sali”. Da non perdere
ROMA - Non una sola nota del pentagramma accompagna lo spettacolo straordinario di Alessandro Bergonzoni, la musica, il ritmo trascinante, lo fanno le sue parole, tessere che come un domino cadono a perfezione una sull’altra, stupiscono, inducono il pubblico a scoppi di risa, battimani, stupore.
RIFF. “The Grand Bolero” psyco thriller di Gabriele Fabbro con Lidia Vitale
ROMA – Gabriele Fabbro, milanese classe 1996, è un regista diplomato alla New York Film Academy con un BFA in Filmmaking.
“Il Colore Della Libertà”, gli albori del movimento per i diritti civili in una storia biografica
Presentato “Querido Fidel”: in una storia familiare i cambiamenti di fine secolo
E’ stato presentato a Roma “Querido Fidel”, film scritto e diretto da Viviana Calò e in uscita nelle sale il 18 novembre.
“3/19”, Kasia Smutniak in un ruolo drammatico sulle responsabilità verso il prossimo
Camilla Corti (Kasia Smutniak) è un avvocato che lavora nell’alta finanza. Divorziata, votata al lavoro, vive con la figlia con la quale ha un rapporto distante da sempre.
Teatro Vittoria. “A cuore aperto”, uno spettacolo divertentissimo che fa riflettere
ROMA - Il viaggio nel quale Massimo Wertmüller - interpretando con maestria un testo di Gianni Clementi – accompagna lo spettatore dalle vene primigenie di Roma al pulsare odierno di una città crudele, faticosa e vicina al cuore, ha un passo leggero, divertito, un linguaggio popolare che seduce, conducendo il pubblico a una riflessione che fa tappa nelle stazioni universali dell’esistenza.