Basket Nba. San Antonio Spurs sul velluto, pioggia di triple per i Suns

Atlanta dopo quattro sconfitte alla Philips Arena batte Minnesota e riprende un po’ di fiducia.

Gli Spurs implacabili “fanno a fette” la difesa Thunder, i Kings inciampano nella serata “si” di Gordon, McGrady e Prince. ILakers sconfitti da una pioggia di triple allo Staples Center. Nottata piacevole nell’Nba, all’insegna, ovviamente, dello spettacolo.

Sacramento Kings – Detroit Pistons 94-100
Ti aspetti i Kings, invece ti ritrovi i Pistons, che insolitamente precisi e ordinati si prendono senza troppi patemi una W in trasferta dal dolce sapore anni ’90. Evans (20 punti), Landry (19 punti, 8 rimbalzi) sono due spine nel fianco per la difesa Pistons, ma a lungo andare divengono prevedibili; parola prevedibilità che non esiste nel vocabolario di Ben Gordon, indiscusso protagonista degli istanti finali del match; per lui sono 16 i punti con 2/3 dalla lunga distanza; ma anche Villanueva dalla panca risulterà decisivo con 11 punti e 4/9 dal campo. Troppa sofferenza invece a rimbalzo per Sacramento nonostante il +4; i Pistons al contrario lottano su ogni pallone, sembrano loro quelli che vogliono vincere ad ogni costo, affamati, sembrano loro a giocare in casa (il pubblico di Sacramento infatti non sembra particolarmente caldo per l’occasione).

Oklahoma Thunder – San Antonio Spurs 104-117
Qualcuno fermi i vecchi Spurs, ringiovaniti probabilmente da una macchina del tempo capace di riportarli agli albori di qualche anno fa; quegli Spurs cinici e spietati che aspettavano che la partita venisse da loro, e poi colpivano indisturbati. Quegli stessi Spurs che abbiamo ammirato stanotte; prima a gestire la voglia e l’atletismo di Durant (23 punti, 10/23 dal campo), Westbrook (19 punti, 8 assist) e Ibaka (13 punti), poi dal terzo quarto in poi a prendere in mano la partita, portarla in direzione Texas, e affondare la lama fino alla vittoria. Tre gli uomini oltre quota 20 punti in casa San Antonio, e parliamo di Bonner (21 punti con 7/7 da tre), Parker (24 punti), e Ginobili (21 punti). Infine il famelico e arrabbiato (basta guardare la scorsa stagione) Richard Jefferson, autore di una buona performance da 18 punti e 3 rimbalzi.

Atlanta Hawks – Minnesota Timberlwolves 111-105
Primi tre quarti vinti, distrazione per una volta dimenticata negli armadi dello spogliatoio, e W scaccia crisi contro dei Minnesota che non stanno giocando malissimo in questa 3° settimana di regular season. Nelle percentuali, a rimbalzo, negli assist, una sfida terminata in sostanziale pareggio, è stata quindi l’adrenalina, la tensione, la paura di perdere nuovamente ad accendere la lampadina in questi Hawks. Che meno spenti del solito, e più concentrati sull’obiettivo hanno seguito i passi disegnati dal loro coach. Kevin Love dall’altra parte scrive un’altra doppia doppia sontuosa da 22 punti +17 rimbalzi; Beasley ne aggiunge 25 + 4 rimbalzi, troppo poco comunque per la causa dei Wolves.  Al Horford e Joe Johnson rispondono con 28 punti, 10 rimbalzi & 17 punti e 5 assist. Senza dimenticarci dell’apporto di uno Smith in palla con 23 punti, 10 rimbalzi e 2 assist. In Georgia sperano si sia arrivati alla fine del tunnel, solo le prossime trasferte potranno svelarci il mistero di Atlanta, partita 6-0, e ora piombata ad un record assai meno rassicurante (7-4).

New York Knicks – Houston Rockets 96-104
New York non trova pace, e scava senza sosta verso il baratro. La partenza 3-2 è oramai un lontano ricordo, le sconfitte a ripetizione sono sotto gli occhi di tutti, ed il gruppo allestito dopo il “no” ricevuto da Lebron non riesce a trovare una propria identità, una propria struttura. Stoudemire è tra i pochi ad uscirne fuori indenne, insieme a Chandler (17 punti); per Amar’è 25 punti +8 rimbalzi, nonostante gli si chiederebbe qualcos’altro, magari il pieno controllo della leadership nello spogliatoio. Per il nostro Gallo ci sono 14 punti + 4 rimbalzi e poco più. In casa Rockets un super Kevin Martin, che scrive statistiche di tutto rispetto. Per la piccola guardia dalla mano bollente ci sono 28 punti, 5 rimbalzi e 4 assist. Martin spalleggiato da uno Scola dominante sia a rimbalzo, sia nella lettura del gioco (5 assist), sia in fase di realizzazione (24 punti con 9/18 dal campo). Rimbalzo, collegato a Scola e non solo, che è stata una delle chiavi della disfatta Knicks; e per una squadra che gioca essenzialmente “Run & Gun” non si possono perdere così tante battaglie nel pitturato. Come non si possono perdere così’ tanti palloni sciocchi in fase di impostazione degli schemi. D’Antoni deve correre ai rimedi al più presto. ‘Melo’ Anthony e CP3 non sono dietro l’angolo.

LA Lakers – Phoenix Suns 116-121
“Surprise of the Night” i Lakers dopo la sconfitta in casa Nuggets, che ci poteva stare, perdono anche nel ‘sacro’ e ‘pagano’ Staples Center per mano dei Phoenix Suns (autori del record franchigia di 22 triple realizzate in una singola partita). Equilibrio sovrano dunque, che viene spezzato dalla pioggia di triple in maglia viola-bianco-arancio. Bryant con 25 punti, Gasol con 28+17 rimbalzi e un Odom da 22+11 rimbalzi provano in tutti i modi a fronteggiare l’attacco in fiamme dei Suns, ma in queste occasioni, quando tutto un roster è “on fire” c’è davvero poco da fare. Phoenix tira da tre con il 55%, Richardson (7/10 dalla lunga distanza) guida i suoi con 35 punti. Nash non è da meno con 21 punti +13 assist. Ma anche Frye e Turkoglu partecipano alla festa, il primo con 4 triple e 20 punti, il secondo con 17 punti e 5/7 da tre. Distrutti a rimbalzo i Suns (49-32) fanno della precisione al tiro la loro arma, e visto anche il piano partita di Gentry, ed un “pizzico” di fortuna, possiamo dire che mai tattica fu più azzeccata. Ai Lakers non resta altro che farsene una ragione, e pensare ai prossimi appuntamenti in arrivo.

Riccardo Iannaccone

Tutti gli articoli

Condividi sui social

Articoli correlati

Università

  • All Post
  • Art
  • Artist
  • Author Choice
  • Automobile
  • Beauty
  • breaking news
  • Brevissime
  • Business
  • Coaching Cafè
  • Comunicazioni
  • Cultura
  • Dazebao
  • Dazebao le idee
  • Diritti Umani
  • Economia
  • Entertainment
  • Eventi da non perdere
  • Fashion
  • Features
  • Festival di Cannes
  • Focus University
  • Italia
  • L'Harem di Catherine Spaak
  • La satira politica
  • Lavoro
  • Lifestyle
  • Model
  • Mondo
  • Mondo Comics
  • Music
  • Nature
  • Non categorizzato
  • Photography
  • Poesia
  • Politics
  • Primo piano
  • Ramp
  • Scienza & tecnologia
  • Sport
  • Sports
  • Tech
  • Technology
  • Tips & Tricks
  • Travel
  • Trends
  • Uncategorized
  • Videos
  • What's Hot
  • WordPress
    •   Back
    • Politica
    • Società
    • Cronaca
    • Inchiesta
    • Citazioni
    • "Tanto per dire" di Grazia Scuccimarra
    • Cinquanta Giorni da Orsacchiotto
    • Speciale Europride Roma
    • Italia in lingua straniera
    • Dazebao Roma
    • Fatti & Opinioni
    • Il corsivo di Puck
    • Rassegnata Stampa
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Lettere
    • Scuola
    • Diario dalla terra
    • bioSophia
    • Ambiente & Lavoro
    • Speciale 8 marzo
    • Anzi che no
    • Filosofia
    • Psicologia
    • Suicidio Italia
    • Ecologia & Sinistra
    • Copia di Diario dalla terra
    • Generazione Inquieta
    • Filo spinato
    • Passione Animale
    • Web & Social
    • Cani sciolti
    • #FiredWorkers
    • Mater et labora
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Basket
    • Calcio
    • Rugby
    • Motori
    • Boxe
    • Sci
    • Tennis
    • Speciale Olimpiadi
    • Vela
    • Atletica leggera
    • European Games Baku 2015
    •   Back
    • Finanza & Mercati
    • Imprese
    • Focus Economia
    • Pensioni
    • Borsa Shop
    •   Back
    • Bucanero, tracce e passaggi dal continente latinoamericano
    • Reportage
    •   Back
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    •   Back
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal sottosuolo
    • Cronaca dal passato
    •   Back
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando
    •   Back
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    •   Back
    • Il punto
    •   Back
    • Speciale Referendum
    • Speciale elezioni
    • L'Agenda Marino
    • Roma Capitale
    •   Back
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance

Poesia

  • All Post
  • Poesia
All’ombra della felicità

Le ore stanno in silenzio la sera sconfina negli occhi. L’odore di cena sta aggrappato ai muri caldi delle case. Ho paura della notte che viene…del giorno che se ne…

Note fuori le righe

  • All Post
    •   Back
    • Arti visive
    • Cinema & Teatro
    • Musica
    • Letteratura
    • Il film
    • Il libro
    • Il disco
    • Il racconto fotografico
    • Romanzi & Racconti
    • Life & Style
    • ÉCU - The European Independent Film Festival di Parigi
    • #ManifestAmi
    • I racconti di Versailles
    • L'angolo dei classici
    • Speech Art
    • PassePartout
    • Note fuori dalle righe
    • Mostra del Cinema di Venezia
    • Festa cinema Roma
    • Roma fiction Fest
    • Michael Jackson, una fiaba nera - Web romance
    • Pd. In fondo a destra
    • Lessico famigliare
    • L'eterno ritorno dell'esistenza
    • Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione
    • Il Piccolo Principe nero
    • Caro Geppetto
    • Falsi Principi
    • Televisione
    • Gossip
    • Tendenze
    • Moda
    • Taste of Excellence
    • Enogastronomia
    • Yogando