Visualizza articoli per tag: enogastronomia
Estate in Sardegna: viaggio tra cultura e gastronomia
La Sardegna è un’isola straordinaria. Una meta suggestiva, che sa conquistare anche i turisti più disattenti. Immergersi in una terra così, significa andare alla ricerca di tutto ciò che fa bene al cuore, alla mente e all’anima. La Sardegna, infatti, offre a chiunque decida di visitarla tour di straordinaria bellezza. Tappe uniche, in cui conoscere la storia dell’isola e assaporare i piatti della tradizione locale.
Lipari rappresenta il Gusto Siciliano dal 1 al 5 giugno con “Ciavuri e sapuri”
MARINA CORTA (Lipari) Si sta celebrando “Ciavuri e Sapuri”, evento dall’1 al 5 giugno ospitato nella piazza principale di Marina Corta (Lipari).
Alla scoperta dell’Aligoté, l’altro vino bianco di Borgogna
Il secondo vitigno a bacca bianca più piantato in Borgogna dopo il famoso Chardonnay è l'Aligoté, che ha avuto a lungo una cattiva fama per la produzione di vini piuttosto acidi. In realtà, tutto ciò di cui c’è bisogno per produrre buon vino con quest’uva sono un buon vignaiolo e un controllo al ribasso delle rese della vite per far emergere la sua vera natura.
Contrade dell’Etna 2022. In ricordo di Franchetti, masterclass e banchi d’assaggio dei vini etnei
Il Picciolo Etna Golf Resort di Castiglione di Sicilia ha ospitato, dal 2 al 4 aprile, il successo di una manifestazione enoica che esalta i prodotti di un territorio, quello etneo, con una spiccata vocazione alla viticoltura ed alla produzione vinicola, viste anche le peculiarità uniche espresse dall’universo Etna.
Nasce il progetto “Ristorante Tipico” promosso da Fipe Confcommercio Roma
La cucina del territorio come driver turistico della Capitale. La cucina del territorio non è soltanto un valore identitario e culturale ma anche un formidabile strumento di soft power.
Enogastronomia. Al via l’edizione 2022 di “Aria di San Daniele”
E’ iniziato da Roma il 22 marzo da Roma il tour gastronomico itinerante, che porterà in giro per l’Italia il Prosciutto di San Daniele e farà tappa in diverse città dello Stivale. Oltre 40 tappe per far conoscere in tutta Italia il San Daniele Dop.
Festa del papà 2022: cosa regalare agli amanti dei distillati?
Marzo è il mese che dà inizio alla primavera, portando con sé una ventata di freschezza e tepore dopo i lunghi mesi invernali di freddo e buio. È però anche il mese in cui ricorre una festività decisamente sentita, soprattutto da noi italiani che siamo molto legati alla famiglia e ai valori della casa; stiamo parlando della Festa del Papà.
Tartufo e grana padano: eccellenze italiane sbarcano all’Expo di Dubai
L'evento “Truffle Ambassador” è stato presentato a Roma,presso CREA insieme alla storia delle due filiere
Ida Paradiso - “Food marketing 2.0 - Vendere il made in Italy nell’era digitale”
Ida Paradiso presenta la guida completa al food marketing Made in Italy, dalla teoria agli strumenti operativi, rivolta principalmente alle aziende produttrici nel settore agro-alimentare ma non solo
"Dispensa stellata", idee gourmet per il riuso creativo delle eccellenze gastronomiche delle feste
ROMA - Ogni anno nel mondo, secondo Fao, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura, 931 milioni di tonnellate di cibo finiscono nella spazzatura, il 17% del totale. L’Italia dà il cattivo esempio, ne butta 65 kg, molto più della media europea (58kg) secondo l’ultimo Food Sustainability Index.