Visualizza articoli per tag: festival
Venezia 78. Proiezioni per il pubblico del 4 e 5 settembre
Venezia 78. Le Giornate degli Autori, tra politica e ricerca de sé
VENEZIA - Le Giornate degli Autori presentano una mappa del cinema disegnata da film provenienti da molti Paesi del mondo, tra storie di vita personali e una geopolitica raccontata tra finzione e ricostruzione del reale.
Venezia 78. Calendario delle proiezioni per il pubblico dal 31 agosto al 2 settembre
Venezia 78. Nelle Giornate degli Autori “Il silenzio grande” di Alessandro Gassmann
VENEZIA - Sarà presentato in occasione della 18° edizione delle Giornate degli Autori, Il silenzio grande, film che segna il ritorno alla regia di Alessandro Gassmann.
Venezia 78. Proiezione speciale “Inferno rosso. Joe D’Amato sulla via dell’eccesso”
VENEZIA - Inferno rosso. Joe D’Amato sulla via dell’eccesso, un documentario di Manlio Gomarasca e Massimiliano Zanin, presentato da Nicolas Winding Refn, sul regista Aristide Massaccesi in arte Joe D’Amato, si aggiunge alle Proiezioni speciali della 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
Venezia 78. Completano il programma tre proiezioni speciali
VENEZIA - Tre Proiezioni speciali completano il programma della 78. Mostra: Ricostruire insieme – Biennale Architettura 2021 di Graziano Conversano e GES - 2 di Nastia Korkia (documentari sull’Architettura) e Pietro il grande di Antonello Sarno, omaggio al fotoreporter Pietro Coccia
Venezia 78. Alle Giornate degli Autori “Free hughs”, mostra di oltre 40 artisti sugli abbracci a fumetti
Abbiamo tutti scolpiti nella memoria certi abbracci, sia privati che cinematografici. Le Giornate degli Autori dopo molti mesi di privazioni, di distanza forzata e volti filtrati, vogliono idealmente restituire il gesto più semplice del mondo al pubblico del Lido, dentro e fuori il cinema.
"Terrae". A Barrea jazz e teatro per ripercorrere la storia del pane
La musica jazz incontra il teatro con un progetto inedito che ripercorre la grande storia del pane, ricca di sapienza e di geopoetica, d’arte e di fede, che abbraccia l’intera storia dell’umanità.
Venezia 78. Il Premio SIAE a Elisa Fuksas e Francesco Lettieri alla Casa degli Autori
VENEZIA - In occasione della diciottesima edizione delle Giornate degli Autori, SIAE raddoppia gli omaggi al cinema del presente che, come da tradizione, conferisce ad autori capaci di superare i confini della creatività.
Venezia 78. Omaggio a Citto Maselli insieme alle Giornate degli Autori e alla SIC
VENEZIA - La Biennale di Venezia ha il piacere di annunciare, insieme alle Giornate degli Autori e alla Settimana Internazionale della Critica, un Omaggio al regista Citto Maselli, nome d’arte di Francesco Maselli, un autore che ha attraversato con coerenza e talento molte stagioni del cinema italiano, più volte apprezzato protagonista alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.