Visualizza articoli per tag: INDUSTRIA
Cala la produzione industriale. Nessun ottimismo
ROMA - I dati sulla produzione industriale nel nostro Paese diffusi oggi dall'Istat fotografano una situazione allarmante: -2,2% rispetto a gennaio 2014.Dati che impongono di metter da parte ogni ottimismo.Tale andamento continua ad avere ripercussioni drammatiche sulle famiglie e sull'occupazione.
Industria. Distretti alimentari al top, da Chianti a Gianduiotti
ROMA - Tra i distretti industriali che fanno segnare le migliori performance ci sono quelli alimentari che rappresentano il 10,6 per cento del totale e con vini del Chianti, il caffè, le confetterie e il cioccolato torinese, ma anche il prosecco di Conegliano-Valdobbiadene, i vini del Veronese, i dolci di Alba e Cuneo e la food machinery di Parma si collocano nella top 15 dei distretti che hanno fatto segnare le migliori performance, secondo il settimo rapporto Intesa San Paolo.
Industria.Il governo abbia il coraggio di voltare pagina
ROMA - Dai dati odierni sulla produzione industriale arriva l'ennesima conferma del pessimo andamento economico del nostro Paese.L'Istat rileva -0,9% su base annua.La spiegazione del tracollo è quasi ovvia: non si produce perché non si consuma.
Industria. Il governo abbia il coraggio di voltare pagina
ROMA - Dai dati odierni sulla produzione industriale arriva l'ennesima conferma del pessimo andamento economico del nostro Paese.L'Istat attesta -0,1% ad ottobre, -3% sull'anno.La spiegazione per tale tracollo è quasi ovvia: non si produce perché non si consuma.
Industria. Produzione in calo, ennesimo campanello d'allarme
ROMA - Nel trimestre giugno-agosto la produzione industriale è scesa dello 0,3%. È quanto rivela oggi l'Istat, confermando, ancora una volta, le pessime condizioni in cui versa la nostra economia.
Industria, è crisi. E’ ora di agire concretamente
ROMA - La contrazione degli ordinativi e del fatturato dell'industria rappresentano l'ennesimo segnale di allarme sulla grave crisi in atto nel nostro Paese.
Industria, produzione cresce. Consumi stabili. Il Pil diminuisce ancora
ROMA - A essere ottimisti la serie di dati in contrasto che arrivano oggi potrebbero segnalare che l’economia italiana è finalmente arrivata in fondo alla discesa che percorre da anni.
I lavori scomparsi nell’industria si possono compensare solo nei servizi
ROMA - A volte ci si arrovella, dibattiti a non finire, certo importanti come quando si discute di economia, di crisi, di politiche da mettere in campo, ma che concretamente non vanno più in là di parole.
Industria. Istat, a febbraio produzione diminuita dello 0,5% rispetto gennaio
ROMA - A febbraio 2014 la produzione industriale diminuisce dello 0,5% rispetto a gennaio. Nella media del trimestre dicembre-febbraio l'indice ha registrato un lieve aumento (+0,1%) rispetto al trimestre precedente. Lo rileva l'Istat.
Il futuro nero dell’Italia senza industria
ROMA - Sono incerte e deboli le previsioni che riguardano una possibile uscita dalla crisi dell’Italia. Un pugno di decimali di Pil – tanti sono quelli che pochi giorni fa ci ha ricordato al Forex il Governatore della Banca d’Italia Visco – nella migliore delle ipotesi destinati a tradursi in un “nulla di fatto”.