Visualizza articoli per tag: referendum
Dalla Spagna può partire la disgregazione dell'Europa
Non arrivo a dire, come fa Peter Gomez sul Fatto Quotidiano, che Rajoy è un "pericoloso idiota", tuttavia una cosa è certa: o il Partito Popolare Europeo prende rapidamente atto che personaggi come il dittatorello ungherese Orbán e l'ex allievo del ministro franchista Manuel Fraga Rajoy sono i veri nemici dell'Europa o non avrà un domani né quella compagine politica, problemi loro, né il concetto stesso di Unione Europea, e questa invece sarebbe una catastrofe.
Alitalia. Referendum vince il “no”. Governo bocciato, sindacati sconfitti, fuori i manager
Alitalia. Usb, ribadiamo NO al referendum
Si tratta di una consultazione profondamente sbagliata, si stanno chiaramente scaricando sui lavoratori responsabilità che invece sono tutte sindacali
Referendum. Congelate le dimissioni di Renzi fino alla legge di bilancio
ROMA - Dopo il congelamento delle dimissioni di Matteo Renzi da parte del Capo dello Stato Sergio Mattarella si cerca un nome per il traghettatore che portera' il Paese a una nuova legge elettorale.
Ricostruiamo l'Italia insieme
Non festeggio: mi ero impegnato a non farlo, quando ancora non si conosceva l'esito del voto e l'incertezza regnava sovrana, e non lo faccio adesso che pure, grazie all'impegno gratuito e straordinario di milioni di cittadini, abbiamo salvaguardato la Costituzione, ossia l'unico bene comune che ci è rimasto in questi tempi bui.
Referendum. Il no vince, ecco gli scenari futuri
Il No ha vinto nettamente: ora cosa succede? Si tornerà a votare per eleggere un nuovo Parlamento oppure ci sarà un nuovo Governo ancora non scelto dagli elettori?
Referendum: il no stravince. Renzi sfiduciato dagli italiani
La nuova casta dell’Esecutivo Renzi se ne torna a casa. Una casta, a dirla tutta, un po’ spocchiosa che aveva iniziato a non piacere più agli italiani
Referendum. Vince il No. Renzi si dimette, il popolo è sovrano
ROMA - Se vince il no lascio Palazzo Chigi e pure la politica: Così aveva promesso Matteo Renzi sfidando il risultato di questo referendum, il cui risultato sembra parlare chiaro, anzi chiarissimo. Certo non era un voto politico, ma di fatto le preferenze espresse hanno bocciato in maniera inequivocabile le politiche di questo governo, che evidentemente ha fatto male i conti con la realtà dei suoi cittadini.
Referendum, urne aperte fino alle 23, votano 46 milioni di italiani
ROMA - Urne aperte dalle 7 di questa mattina e fino alle 23 di questa sera per il referendum costituzionale.
Referendum. Due perché per il NO
Ci sono molti ragionamenti su cui basare la proprie decisione di voto in tema di referendum costituzionale. Tra i molti motivi del no quelli che personalmente ritengo necessario sottolineare sono due, entrambi più tecnici che giuridici.