Visualizza articoli per tag: tsipras
Tsipras, un anno dopo
ROMA - 25 gennaio 2015-25 gennaio 2016: la gioia in piazza Syntagma, le bandiere al vento, le note di “Bella ciao”, la spedizione italiana della Brigata Kalimera e un senso di speranza, di gioia e di festa collettiva che si diffuse nel popolo greco e in tutto quel che resta della sinistra europea.
Tsipras e la Grecia che non si arrende
ROMA - Alla luce del contesto in cui è maturata, dopo mesi di incertezza, un referendum vittorioso nelle urne ma uscito sconfitto dal maledetto tavolo di trattative di Bruxelles e una drammatica scissione ad opera della sinistra interna di Syriza che non ha accettato il presunto cedimento di Tsipras al cospetto delle autorità europee, possiamo dire senza dubbio che la vittoria del giovane premier greco è un vero e proprio trionfo.
Grecia: seggi aperti. Tsipras: “serve governo con mandato forte"
ATENE - Urne aperte in tutta la Grecia per le elezioni generali che dovranno decidere del nuovo governo del paese. Szyriza di Alexis Tsipras e la formazione di centrodestra Nuova Democrazia, sono testa a testa nei sondaggi.
Grecia. Tsipras si è dimesso, 'Ho la coscienza a posto'
ATENE - Alexis Tsipras si è dimesso. Dopo le prime indiscrezioni del pomeriggio, questa sera il premier greco, in un messaggio televisivo, lo ha annunciato alla nazione, avviando di fatto la Grecia verso nuove elezioni anticipate, che si svolgeranno molto probabilmente il 20 settembre, sebbene il principale partito d'opposizione, Nia Demokratia, si sia già messo di traverso.
Grecia. Tsipras pronto alle dimissioni
ATENE - Alexis Tsipras sarebbe in procinto di annunciare le proprie dimissioni, il premier greco dovrebbe farlo entro questa sera. A riferirlo la Tv di stato greca ErT1, ma la notizia sarebbe stata anche confermata da fonti governative.
La Grecia ripiomba nel caos, Tsipras in crisi
ATENE- La rabbia degli estremisti scoppia alle 21.10 e prova a cambiare con la violenza la storia della Grecia.
Il piano C per la Grecia: oltre l'austerity per il mutualismo, i beni comuni, la resistenza dal basso
ROMA - Allora, la Grecia. Ne stiamo parlando da settimane, mesi. Giustamente ci si indigna per i modi ed i contenuti dell’accordo imposto a Tsipras, ci si indigna della mancanza di democrazia in quei luoghi “ibridi” della governance economica della UE, la Trojka, l’Eurogruppo, il semestre europeo.
Delusione Tsipras, la Grecia si prepara ad una nuova schiavitù
ROMA - Bisognerà attendere alcune settimane, forse mesi, per vedere quali saranno le reali conseguenze che si ripercuoteranno in Grecia e soprattutto quale prezzo pagheranno i suoi abitanti.
La Grecia si consegna nuovamente nelle mani della troika
ROMA - Ci sono tantissime opinioni sull'intricatissima vicenda greca. Forse troppe, tanto da creare confusione nell'opinione pubblica, alimentando scontri e ipotesi di ogni genere nel panorama politico. L'accordo del premier Alexis Tsipras è passato al Parlamento greco, dopo aver messo da parte l'ormai ex ministro Varoufakis, che guarda caso non ha neppure votato.
Passa l'accordo Tsipras. La Grecia è salva, per ora
ATENE - Il Parlamento greco ha votato a favore del piano di accordo con i creditori proposto dal premier Alexis Tsipras. Con alcun vistose defezioni di esponenti di Syriza, il partito di estrema sinistra del premier Tsipras, il Parlamento ha detto si' al piano di riforme e tagli da 13 miliardi di euro in due anni (3 in piu' rispetto a quello chiesto dai creditori prima del referendum di domenica scorsa).