Visualizza articoli per tag: letteratura
“Le foglie del destino. Libro I - La Saga della Druida Bianca”. Marco Motta presenta il primo volume di una trilogia fantasy
«Era appena uscita dal circolo dopo così tanti anni ma non sarebbe potuta ritornare per lungo tempo. Ora la sua missione era la ricerca della sua Via, in modo da diventare una druida adulta, una Essyn»
“Uno squillo per Joséphine”, l'intenso ed emozionante romanzo di Emanuela Esposito Amato
Le storie di un gruppo di personaggi in lotta con il loro presente complicato, o con il loro passato traumatico. In una girandola di inganni e di soffocanti alter ego, una vicenda che parla d’amore, di coraggio e di seconde possibilità.
“Kokopelli. Il vento che suona”, l'emozionante romanzo di Rodolfo Martinez
Rodolfo Martinez presenta l’emozionante storia di Rey, un ragazzo come tanti, con le sue debolezze e i suoi conflitti interiori, che decide di non restare spettatore della sua vita ma di esserne il protagonista. Una vicenda che ispira a credere nei propri sogni e che ricorda l’importanza dei legami affettivi; un racconto profondamente spirituale, ricco di messaggi positivi.
Libri. Urania ripropone Arthur Clarke: tutti su Marte dieci anni prima di Gagarin
A Capo Canaveral hanno dovuto aspettare l’alba del secondo decennio del terzo millennio (il 2020) per vedere decollare, per un volo brevissimo, la prima astronave passeggeri, finanziata da un Paperone d’oltreoceano che ha voluto così, rivaleggiando con un connazionale ugualmente straricco, aprire l’astronautica ai viaggi commerciali.
“Scappa e vinci” di Antonello Marchitelli. Una storia di disperazione tra il tragico e il grottesco
Era una questione di sopravvivenza: il pesce più grande mangia quello più piccolo e tra lui, la signora Marta e una spiantata badante sudamericana, lui era sicuramente l’animale più grosso e famelico».
Libri. “Per niente al mondo”: l’ultimo romanzo di Ken Follett ipotizza la nostra estinzione
“Per niente al mondo”, che in inglese ha il titolo molto più significativo e accattivante di “Never” ossia Mai, il nuovo romanzo di Ken Follett, (che va subito detto è di piacevolissima lettura, non delude i fans dello scrittore gallese, è all’altezza delle sue popolarissime opere vendute in tutto il mondo), ambientato in un futuro molto prossimo ipotizza la guerra nucleare che porrà fine all’umanità.
Storie vere di cani veri. Gina & Gigi e l’uomo che parla ai funghi
Libri. La Nave di Teseo. “Lettera alla madre” di Edith Bruck, dal 20 gennaio in libreria
In occasione del Giorno della Memoria, il libro più intimo e doloroso di una eccezionale testimone del nostro tempo, sopravvissuta al Male del Novecento.
Libri. “Tutto su di me”: l’autobiografia spassosa del semicentenario Mel Brooks
Dopo aver festeggiato il suo novantacinquesimo compleanno Mel Brooks ha dato alle stampe una corposa autobiografia dall’esplicito titolo Tutto su di me.