Le prime giornate di campionato ci mostrano quali sono state le squadre che si sono comportate meglio, sia per qualità di gioco, sia per capacità di rimonta e di portare a casa i tre punti.
ROMA - Il Napoli fa cinquina e abbatte l’Empoli che seppur sconfitta 5-1 ha espresso un gran bel gioco.
MILANO - È un derby della verità quello che si giocherà questa sera allo stadio Meazza di San Siro. Probabilmente non sarà così definitivo nel tracciare i destini delle due milanesi ma sicuramente potrà dare una forte impronta per quella che sarà il prosieguo della stagione. Inter e Milan si affrontano in un momento delicato del campionato, dopo 8 giornate e alla ricerca di una stabilità che sembra, soprattutto per i rossoneri, sempre molto precaria.
INTER – L’Inter di Spalletti, dopo un inizio veramente drammatico, ha iniziato ad intraprendere un ruolino di marcia considerevole che le ha permesso di occupare il terzo posto in classifica a 16 punti. Ogni partita, per i nerazzurri, costituisce un banco di prova, complice anche l’appellativo di “pazza” che si portano dietro ormai da anni e che però le calza sempre a pennello. L’imperativo è vincere il derby per dare una dimostrazione di forza, stabilità e quindi affidabilità.
MILAN – Sull’altra sponda, quella rossonera, l’imperativo è… vincere. Lo stesso quindi. Non c’è molta scelta e, ancor di più, qui c’è necessità di trovare continuità di risultati che consegnerebbero alla squadra di Gattuso consapevolezza e tranquillità. Il potenziale c’è, il manico anche sembra essere di buona fattura, manca la determinazione che invece in queste prime giornate si è evidenziata a corrente alternata. Anche durante la stessa gara, il Milan spesso ha ceduto dal punto di vista mentale che lo ha portato a sciupare letteralmente alcune vittorie che sembravano fatte.
Al contrario, l’Inter, sembra aver acquisito quella cattiveria agonistica che l’ha aiutata nei momenti difficili e che le ha dato quella spinta in più per recuperare più volte uno svantaggio tramutandolo in vittoria.
La sfida non sarà solo lì davanti, con i due “Terminator” argentini. Higuain e Icardi saranno sicuramente le due bocche da fuoco da armare ma i meccanismi dell’intera squadra saranno determinanti.
GLI ANTICIPI – Intanto, nei tre anticipi del sabato, si registrano due sorprese: la sconfitta della Roma in casa contro la Spal (0-2) e il pareggio in casa della Juventus con il Genoa (1-1). Il Napoli, invece, trafigge l’Udinese per 3-0 e si porta a 4 lunghezze dai bianconeri.
NAPOLI - Sfida al vertice questa sera al San Paolo tra Napoli e Inter. La prima, ha tutti i meriti di occupare la posizione di vertice in classifica. La seconda, a parere degli scettici, occupa una seconda posizione che non meriterebbe di occupare.
MILANO - Che succede all’Inter “cinese”? Quella che doveva rilanciarsi immediatamente con la nuova e ricca dirigenza nel calcio delle “grandi”?
ROMA - Riprende il campionato di Serie A con l’8^ giornata dopo la sosta per le nazionali in vista dei mondiali di Russia 2018.
MILANO - Napoli in testa grazie a un’Inter che non t’aspetti e che fa perdere il primato alla Vecchia Signora.
ROMA - Nel posticipo della 9^ giornata di serie A la Lazio, al Bentegodi, pareggia 1-1 con il Verona.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.