Visualizza articoli per tag: RUSSIA
Russia. Amnesty, attivisti Greenpeace devono essere prosciolti
ROMA - Amnesty International ha giudicato inappropriata la nuova accusa di ‘teppismo’ formulata dalla magistratura russa ai danni degli attivisti di Greenpeace che il mese scorso avevano preso parte a una protesta a bordo della nave Arctic Sunrise. Per questa accusa, che rimpiazza quella precedente di pirateria, e’ prevista una pena massima di sette anni.
Amnesty. La torcia delle olimpiadi fa luce sulla violazioni dei diritti
ROMA - Mentre la torcia olimpica arriva a Mosca in vista dei Giochi olimpici invernali del 2014 a Sochi, Amnesty International lancia una campagna mondiale per evidenziare il record sempre piu’ deplorevole della Russia sui diritti umani.
Greenpeace. Un appello per liberare gli attivisti arrestati in Russia. Tra di loro un italiano
ROMA - Greenpeace lancia un appello per liberare due attivisti che sono stati arrestati la mattina del 18 settembre mentre protestavano contro le trivellazioni petrolifere sulla Prirazlomnaya, una piattaforma di estrazione della Gazprom nel mare di Pechora, al largo delle coste russe.
Ablyazov e Navalny, gli oligarchi “sovietici” dettano la loro legge all’Europa
Un dissidente kazako, Ablyazov, inviso al padre-padrone delle immense ricchezze energetiche del suo paese, già ex-dignitario del partito comunista sovietico e da 30 anni oligarca assoluto del Kazakistan, Nazarbayev, viene perseguitato in patria e all’estero, accusato strumentalmente di reati economici, come truffa ed evasione fiscale.
Russia. Rapporto Amnesty, la caccia alle streghe del presidente Putin
ROMA - Amnesty International ha pubblicato oggi un rapporto sul primo anno del terzo mandato del presidente russo Vladimir Putin, evidenziando come questo periodo sia stato caratterizzato da sistematiche limitazioni e violazioni della liberta’ d’espressione, riunione e associazione.
Bielorussia. Quando si osa essere indipendenti. Il rapporto di Amnesty International
ROMA - In un nuovo rapporto sulla Bielorussia pubblicato oggi da Amnesty International, intitolato ‘Cio’ che non e’ permesso e’ vietato’, Amnesty International ha denunciato la soppressione della societa’ civile bielorussa da parte di un governo repressivo che non tollera alcuna forma di critica.
Russia. Perquisito l'ufficio di Amnesty International a Mosca
ROMA - L’ufficio di Amnesty International a Mosca e’ stato perquisito oggi da magistrati e ispettori del fisco, nell’ambito di una serie di controlli effettuati nelle sedi delle Organizzazioni non governative (Ong) russe nelle ultime settimane. La versione ufficiale dell’ispezione odierna sarebbe quella di controllare il rispetto della legge russa sulle Ong.
In Russia. ‘Putin’s Kiss’ e i giovani Nashi. Recensione. Trailer
ROMA - Protagonista del secondo appuntamento con la rassegna “In Russia”, in programmazione alla Casa del cinema di Roma, è il docu-film ‘Putin's Kiss’ diretto da Lise Birk Pedersen.
La Russia accusa Madonna di promuovere l'omosessualità
Avetraneide atto secondo: un tronista per Sarah
ROMA - La tragedia di Sarah Scazzi, la quindicenne di Avetrana uccisa e gettata in un pozzo il 26 agosto scorso, non smette di alimentare un morboso circuito mediatico che, proprio in queste ore, vede l'entrata in scena di un ex tronista, nuova categoria antropologica targata Maria De Filippi.