Visualizza articoli per tag: attentati
Bruxelles e la minaccia del terrorismo internazionale
ROMA - Gli attentati avvenuti ieri a Bruxelles richiedono subito dopo analisi che ci consentano di fare qualche passo avanti e chiariscano a chi deve prendere decisioni importanti sul che fare una linea chiara ed efficace.
Attentati a Bruxelles, basta ipocrita contrizione
Solo l'Europa può reagire alla barbarie
ROMA - Bruxelles ferita, Bruxelles attonita, Bruxelles sconvolta dagli attentati che l'hanno insanguinata questa mattina, dopo che il quartiere di Molenbeek era stato teatro, nei giorni scorsi, dell'arresto di Salah Abdeslam: il terrorista più ricercato d'Europa, artefice degli attacchi che avevano gettato nello sconforto Parigi lo scorso 13 novembre.
Terrorismo. Alfano, rischio attentati altissimo
ROMA - "Abbiamo informazioni che ci spiegano che il rischio di attentati terroristici è altissimo". E' quanto avverte il ministro dell'Interno Angelino Alfano che, durante il programma 'In mezz'ora' su Raitre, specifica: "Siamo in un rischio molto alto, esattamente come i Paesi che hanno già subito attentati".
Terrorismo. Ixè, il 52% degli italiani teme un attentato
ROMA - Secondo un sondaggio Ixè per Agorà (Raitre), il 52% degli italiani non si sente al sicuro da attentati in Italia (il 47% invece non ha paura).
Terrorismo. Due arresti. L'Isis progettava attentati in Italia
ROMA - La Polizia di Stato di Milano ha arrestato a Brescia due persone accusate di associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell'ordine democratico.
Atocha, dieci anni fa l’apocalisse
Crisi, gli 007: sale rischio attentati a politici e sindacalisti
ROMA - Gli 007 avvertono: con il perdurare della crisi sale il rischio attentati a politici e sindacalisti.
Rapporto di Legambiente: sempre più cemento in Italia
ROMA - Povero ragazzo della via Gluck. Legambiente ha presentato il suo Rapporto Annuale sull'Ambiente in Italia.
Caso Ruby. Su facebook migliaia di donne contro lo sfruttamento del corpo femminile
ROMA - "Questa sarà una settimana importante (dal 24 al 31 gennaio 2011) , in tutta Italia donne organizzaranno sit-in, dibattiti, cortei o assemblee pubbliche, flash mob per palesare con forza il nostro NO a questo sistema di compravendita delle donne, allo sfruttamento del corpo femminile.. richiedendo che siano riaffermati i nostri diritti come donne: diritto al lavoro ed all'auto-determinazione.